Tecnologia

Arriva il sito che trova il tuo sosia nel mondo

Forse l’idea di avere qualche gemello in giro per il mondo ci ha sempre affascinati. Ma se ti dicessimo che è davvero possibile trovare il proprio sosia? Sembra che un sito web permetta di trovarlo davvero e con successo. Ovviamente, l’app è diventata virale in pochi giorni e si è subito trasformata in trend per i più giovani, un po’ come parlare in corsivo. Ma andiamo con ordine e scopriamo quanto c’è di vero.

Tutto è nato da un video su TikTok, postato da @quellostrano700 (puoi vederlo a questo link). Il ragazzo ha scritto semplicemente “questa applicazione dovrebbe trovare il tuo gemello nel mondo…” e di seguito ha mostrato la sua scoperta. In effetti il “gemello” rintracciato dal sito è davvero somigliante al TikToker. Il resto? Prevedibile: video virale e boom di visite per trovare il proprio sosia.

Indice dei contenuti

Twin Strangers, il sito che trova il tuo sosia nel mondo

L’app si chiama Twin Strangers e il messaggio che ti appare non appena scaricata è chiaro e deciso. “Gemelli sconosciuti. Trova il tuo sosia in qualsiasi parte del mondo!

Per entrare occorre registrarsi inserendo nome, cognome e password. Dopo aver navigato velocemente, tutto quello che devi fare per trovare il tuo gemello è:

  • Caricare due foto
  • Selezionare le tue caratteristiche principali
  • Aspettare che l’app trovi il tuo sosia.

Twin Strangers consiglia di utilizzare foto in primo piano rivolte verso la fotocamera: meglio evitare profili o selfie aerei.  

Trovare il proprio sosia è sicuro?

Prima di proseguire dobbiamo fare una precisazione. Lo abbiamo fatto? No. Lo faremo? Neanche. Le informazioni ricavate sopra sono il frutto delle recensioni e delle notizie su Twin Strangers carpite qua e là sul web. Non ci alletta troppo, infatti, l’idea – anche se geniale! – che qualcuno possa appropriarsi dei nostri dati personali e ritrovare un giorno le nostre foto da qualche parte nel darkweb.

Del resto sembra proprio questo il rischio più temuto, come emerge dai numerosissimi commenti sotto il video del TikToker che ha lanciato il trend. Uno tra tutti? “Raga mi è uscita una mia foto che feci con il mio vecchio telefono nel 2018, foto che tra l’altro non postai su nessun social”. Insomma, la faccenda si fa inquietante.

Le uniche informazioni sulla sicurezza di Twin Strangers si trovano nella stessa app: “Tutte le connessioni al nostro sito Web sono crittografate utilizzando SSL per garantire la privacy e la sicurezza dei dati”. Ma ci possiamo fidare? La risposta che arriva anche per semplice intuizione è: no, assolutamente! Nessuno saprà mai quale uso sarà fatto dei dati personali forniti al sito (in primis della propria immagine) e men che meno si ha certezza del luogo fisico dei server dove sono custoditi i dati. Del resto, il Garante Privacy ha già confermato che lo smartphone ci ascolta e mette continuamente in guardia dalle app spia.

Sulla sicurezza del sito, dunque, non possiamo garantire. Né, in realtà, sulla riuscita dell’esperimento, se ci confrontiamo con recensioni che giudicano pessimo il servizio (ne trovate una divertente qui).

Insomma, anche se l’idea è allettante, in un momento in cui anche i browser di TikTok e Instagram tengono traccia dei nostri dati e il furto dati Facebook sembra quasi all’prdine del giorno, il consiglio è sempre quello di fare molta attenzione alle app scaricate.

Un articolo di Alice Borghesini pubblicato il 04/08/2022 e modificato l'ultima volta il 08/10/2022

Alice Borghesini

Neolaureata in Giurisprudenza, da sempre coltiva una grande passione per il Gossip. È costantemente aggiornata sulle vicende dei personaggi televisivi e dei VIP dell’intero mondo Web. Ha un forte seguito su Instagram, dove gestisce una pagina di moda e makeup per ragazze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *