Veleno o nutrimento? Tutta la verità sullo zucchero bianco
Sono finiti i tempi in cui si addolciva il caffé e ogni occasione era buona per utilizzare lo zucchero bianco. Da bambini ci davano addirittura le zollette di zucchero come premio. Ai neonati, per non farli piangere s’ intingeva una pezzuola nello zucchero. Si utilizzava al posto dell’attuale ciuccio. A merenda si inumidiva il pane e si cospargeva di zucchero. Non solo: alcuni rimedi della nonna vedono l’utilizzo dello zucchero sulle ferite. Oggi non è più così. Oramai lo sanno tutti che lo zucchero bianco è veleno per il nostro corpo.
Tuttora, sono in tanti coloro che utilizzano lo zucchero e anche in grosse quantità. Per alcuni rappresenta addirittura una sorta di dipendenza. Si ama mangiare dolci a tutte le ore. Ci si incontra per una merenda o si consuma un dolce dopo pranzo e a cena. Molti ritengono che dia energia e un maggiore rendimento mentale.
Cos’è cambiato? Perché tanto sdegno per un alimento finora amato da tutti?
Studi scientifici hanno dimostrato che eliminando lo zucchero dall’organismo si possono avere grandi benefici fisici. Sono stati sottoposti a un esperimento scientifico grandi consumatori di zucchero e di alimenti ricchi di questa sostanza. Durante l’esperimento, durato un anno, individui di diversa età, sia maschi che femmine, non hanno più assunto questo alimento.
Ebbene, tutti hanno notato un miglioramento sotto diversi punti di vista. Avevano un’energia maggiore, un aspetto più giovane e uno stato di salute generale efficiente.
Perché eliminare lo zucchero bianco porta benefici?
Vediamo nel dettaglio tutti i miglioramenti che gli studiosi hanno notato grazie all’eliminazione dello zucchero bianco.
– Coloro che si sono sottoposti all’esperimento hanno mostrato una maggiore energia e un miglioramento dell’umore. Questo si spiega perché gli alimenti ricchi di zucchero interferiscono con il neurotrasmettitore dell’umore, la serotonina. Assumendo molto zucchero, inoltre, ci si sente molto stanchi e addirittura depressi. Anche l’ansia e la depressione sono dovute ai picchi di insulina nel sangue.
– Durante questa fase di disintossicazione dagli zuccheri, l’aspetto della pelle appariva più luminosa. Le zone più flaccide che avevano perduto tono, iniziavano a mostrare maggiore elasticità. Infatti lo zucchero ostacola il processo del collagene, utile a mantenere la pelle giovane.
– Sottoponendo a dei test d’intelligenza i volontari, si è notato un miglioramento riguardo le loro facoltà cognitive. Sono stati messi a confronto i test effettuati all’inizio dell’esperimento con gli ultimi. Ebbene, è avvenuto un evidente miglioramento della memoria dei pazienti. E’ stato, infatti, dimostrato che lo zucchero agisce negativamente sulle capacità di apprendimento e della memoria. Vengono rallentate le funzioni cerebrali.
E ancora:
– I pazienti che prima accusavano disturbi digestivi sono rimasti increduli. A questi, lo zucchero causava meteorismo, senso di pesantezza e gonfiore. Inoltre, molti soffrivano di stitichezza e diarrea. Questi disturbi non si sono più ripresentati.
– I soggetti sottoposti all’esperimento scientifico hanno notato un miglioramento generale del loro stato di salute. Anche coloro che soffrivano di dolori articolari per l’età avanzata hanno notato un miglioramento. Con l’eliminazione dello zucchero avviene una disintossicazione a livello intestinale. Si combatte così contro infezioni di varia natura. Anche le articolazioni ne beneficiano poiché lo zucchero demineralizza le ossa.
– Le donne, assumendo cibi ricchi di zuccheri, soffrivano spesso d’irritazioni intime e prurito. Tutti sintomi che sono spariti.
– Senza parlare di tutti coloro che hanno raggiunto il peso forma. Rispetto a quando hanno iniziato molti hanno dichiarato di essersi sentiti rinati. Eliminando lo zucchero dalla loro dieta, non sentono più quel senso di fame continuo.