Tecnologia

Whatsapp cambia: arrivano le chat effimere che si cancellano da sole

WhatsApp ha rilasciato l’attesissima funzione “Visualizza una volta”, che consente agli utenti di scrivere su Whatsapp chat effimere singole e di gruppo; per intenderci, intere conversazioni che scompaiono. La funzione è già presente come “messaggi effimeri” e finora eliminava i messaggi inviati tramite l’applicazione automaticamente dopo 7 giorni. Inoltre, l’opzione deve essere attivata individualmente per chat e gruppi. Ma ora WhatsApp sta lavorando a una modalità di scomparsa a livello di intera applicazione.

La funzione della modalità scomparsa consentirà agli utenti di attivare i messaggi effimeri per tutte le chat contemporaneamente. WhatsApp sta lavorando alla modalità a scomparsa e inserirà i messaggi effimeri in chat individuali e gruppi; la notizia proviene da WABetaInfo, un portale che tiene traccia degli ultimi sviluppi relativi all’applicazione di messaggistica.

Whatsapp chat effimere e “visualizza una volta”

“Dopo aver pubblicato alcuni screenshot da WhatsApp per iOS e, dopo la conferma di Mark Zuckerberg e Will Cathcart, WhatsApp sta ora lavorando alla modalità a scomparsa per chat e gruppi… la modalità a scomparsa è una nuova impostazione della privacy, disponibile per i beta tester in futuro aggiornamento, che convertirà automaticamente i nuovi formati in chat effimere”, leggiamo.

Una volta che un utente ha abilitato la modalità scomparsa, i destinatari dei nuovi messaggi verranno sempre avvisati. Questa funzione è in fase di sviluppo e sarà disponibile in un aggiornamento futuro.

All’inizio di questo mese, WhatsApp ha lanciato la funzione “Visualizza una volta“. Una foto o un video potranno essere eliminati dalla chat non appena aperti dal destinatario. Una volta abilitata la funzione, non sarà possibile inoltrare, salvare, aggiungere a Messaggi importanti o condividere foto o video inviati o ricevuti con la modalità visualizza una volta.

Forse questi messaggi possono essere ripristinati se non ancora aperti al momento del backup. Attendiamo notizie più concrete. A quanto pare, comunque, l’app si sta evolvendo verso nuove strade. Dopo l’ascesa di altre app di messaggistica – Telegram ha superato il miliardo di download – forse l’attenzione si rivolge finalmente alla protezione della privacy? Staremo a vedere!

Leggi anche: Come spiare Whatsapp: la guida ai sistemi infallibili

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 01/09/2021 e modificato l'ultima volta il 20/10/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *