Vitalizi addio, anche al Senato via libera al taglio del privilegio
È un argomento ormai frequentissimo e gettonatissimo quello del taglio ai vitalizi. E ancora una volta ci sono novità. Anche al Senato infatti si è deciso di dire addio a questi privilegi, dopo il Sì arrivato dalla Camera tre mesi fa.
La decisione è stata sofferta e lo stesso Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati sembrava volesse opporre resistenza; in questi tre mesi sono state molte le richieste di pareri e i temporeggiamenti che hanno fatto sicuramente innervosire i più impazienti. Tutto risolto, però: il consiglio di presidenza ha messo in votazione il documento con un testo identico a quello di Montecitorio.
I voti favorevoli sono stati ben 10 contro un solo astenuto. Il favore nei confronti del taglio vitalizi è stato acclamato dai suoi fautori, mentre non poche polemiche ha sollevato la decisione dei senatori di Pd, Leu e Forza Italia, che hanno abbandonato l’aula al momento del voto.
Bye bye vitalizi, presto le novità
Nel frattempo era uscito proprio in questi giorni un dossier su Il Fatto Quotidiano in cui si parlava del vitalizio Casellati, la quale ha vinto il ricorso in cui pretendeva il suo privilegio tirando in ballo i suoi anni da consigliera. Ma il Movimento 5 Stelle si è schierato contro di lei, e Primo Di Nicola ha dichiarato che il vitalizio non le spetta e deve dunque rinunciarvi.
Insomma, un bel fermento. I portavoce del M5S a Bruxelles hanno allora deciso di scendere in campo con tweet che portavano l’hashtag #byebyevitalizi e hanno segnalato l’intenzione di estendere l’addio ai vitalizi anche al parlamento europeo.
Arrivano anche le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che si esprime sulla questione in questi termini: “La riduzione di sprechi e costi della politica è anch’essa una misura di equità sociale, un segno di attenzione che la ‘buona’ politica deve offrire per poter parlare con credibilità ai cittadini”.
Dunque, chiaramente a favore. Occhi puntati sul Partito Democratico che lascia il Senato quando invece, tre mesi fa, aveva deciso di votare a favore. “Sembra un altro partito”, le parole degli esponenti del Movimento 5 Stelle. Insomma, il dado sembra essere tratto: #byebyevitalizi.
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento!
Leggi anche:
- Cane abbandonato torna a casa ma viene soppresso: la condanna
- Diplomati magistrale, arriva il concorso straordinario infanzia e primaria
- Pace fiscale per tutti i debiti fino a 500mila euro: le parole di Salvini