Arriva la videochiamata di gruppo WhatsApp: ecco le novità
Era nell’aria da tempo e sicuramente non si tratta di una novità assoluta. Finalmente sono arrivate la chiamata e la videochiamata di gruppo Whatsapp, che permetteranno di collegare fino a quattro persone nello stesso tempo. La distribuzione dell’aggiornamento è stata già avviata sulle app Whatsapp di iOS e Android e sembra già disponibile anche in Italia; l’aggiornamento sarà gratuito.
A quanto pare WhatsApp ha deciso di allinearsi agli altri social che permettono la connessione simultanea tra più persone. La possibilità di collegare più persone contemporaneamente finora era totalmente esclusa per l’app di messaggistica più famosa al mondo.
Videochiamata di gruppo WhatsApp: le novità
Questa funzionalità, come abbiamo detto, è stata già attivata da altre aziende e per molte di loro è in fase avanzata di realizzazione; basta pensare che FaceTime con l’aggiornamento iOS 12 permetterà la connessione simultanea tra 32 persone e Hangout di Google ne supporta 25.
Ad ogni modo, anche se non si tratta di una novità assoluta, la videochiamata di gruppo Whatsapp viene considerata una innovazione molto attesa. Questo soprattutto per la grandissima diffusione dell’app di messaggistica istantanea; secondo l’impresa, gli utenti “spendono ogni giorno 2 miliardi di minuti nelle chiamate”.
Ma come iniziare una videochiamata di gruppo su Whatsapp? Semplicissimo. Prima di tutto occorre iniziare una videochiamata singola. Una volta attivato il collegamento, bisognerà cliccare sulla voce “aggiungi partecipante” e a quel punto, senza chiudere la conversazione in atto, si potrà scegliere fino a un massimo di due altri utenti.
Anche le videochiamate, come già accade per i messaggi e le chiamate audio, avranno la caratteristica protezione della crittografia end-to-end. Whatsapp assicura inoltre un funzionamento adeguato per ogni condizione di rete. Sarà vero? Sperimentiamo intanto questa bellissima novità.
Leggi anche:
- La NASA compie 60 anni e rivela come sarà la casa su Marte
- Presto compariranno le pubblicità nelle Storie Instagram e Facebook
- Il crollo di Facebook e la sfiducia degli utenti: crisi superabile?