Intrattenimento

Tim Bergling: chi è e perché è morto il DJ Avicii celebrato da Google

Google oggi 8 settembre 2021 ha reso omaggio a Tim Bergling, meglio conosciuto come Avicii, il DJ svedese e icona della musica dance elettronica scomparso nell’aprile 2018.

L’artista, due volte nominato ai Grammy Award, è stato uno dei produttori più importanti del mondo EDM. Ha prodotto brani di successo come Wake Me Up, Levels e Seek Bromance.

Chi è Tim Bergling?

Nato con il nome di Tim Bergling nella capitale svedese di Stoccolma l’8 settembre 1989, il famoso DJ ha usato il nome d’arte ‘Avicii‘.

La passione di Avicii per la musica è iniziata fin da piccolo: Tim ha iniziato a fare musica all’età di soli otto anni. A 16 anni ha pubblicato la sua prima canzone online.

La prima uscita importante per Tim Berlgling è stata Seek Bromance, pubblicata nel 2010; la hit ha raggiunto la top 40 per i paesi europei e le classifiche musicali topdance.

Avicii ha continuato a ottenere un successo sempre maggiore nelle classifiche ed è diventato famoso nel 2011 quando è uscito il suo brano “Levels”.

Levels ha raggiunto i primi 10 posti nelle classifiche in tutta Europa e ha segnato la presenza del dj nell’industria discografica. Dopo l’uscita del brano Tim Bergling ha firmato per la più grande etichetta discografica EMI Music Publishing e ha ricevuto la nomination ai Grammy nel 2012 per “Sunshine“, una collaborazione con il DJ francese David Guetta.

Wake Me Up“, pubblicata nel 2013, è diventata una delle canzoni più ascoltate in streaming su Spotify, la piattaforma che da pochi giorni ha fatto registrare a Justin Bieber record di ascolti unico nella sua storia.

Avicii ha ottenuto un grande successo; ha collaborato con star della musica ogbonge come Madonna; ha co-scritto e co-prodotto diversi brani per il suo album del 2015, Rebel Heart, così come per i Coldplay Chris Martin e il DJ David Guetta.

Qual è la causa della morte di Tim Bergling?

Dopo aver lottato tanto per problemi di salute mentale, Tim Bergling si è tolto la vita il 20 aprile 2018.

Avicii aveva smesso di esibirsi in pubblico già nel 2016, dicendo ai fan che aveva problemi di salute. Secondo la rivista Variety, il dj soffriva di pancreatite acuta a causa dell’abuso di alcool.

Dopo la sua morte, i genitori di Tim Bergling hanno creato la Fondazione Tim Bergling. L’obiettivo? Una campagna contro la stigmatizzazione del suicidio e per il suo riconoscimento come emergenza sanitaria globale.

Prima della sua morte, Avicii era anche impegnato in attività umanitarie. Ha co-fondato l’ente benefico House of Hunger nel 2011, che ha aiutato a raccogliere fondi per i gruppi no profit Feeding America e FEED Foundation.

Perché Google ha usato il doodle per celebrare Avicii oggi?

Con il doodle di oggi Google ha voluto rendere omaggio a DJ Avicii per il suo 32esimo compleanno.

Alyssa Winans è l’artista che ha creato la presentazione Doodle di Google per ricordare Tim Bergling; con un’illustrazione fissa di Bergling alla console e un collegamento click-through a un video animato di YouTube della famosissima traccia di Avicii Wake Me Up. Vediamolo.

Un articolo di Amelia Salerno pubblicato il 08/09/2021 e modificato l'ultima volta il 08/09/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *