News Italia

Tav progetto definitivo in partenza: la burocrazia beffa Toninelli

Al via Tav progetto definitivo. La linea ferroviaria Alta Velocità Torino-Lione ha fatto un passo molto importante verso la sua realizzazione; e questo, nonostante le affermazioni di Roberto Fico e Luigi Di Maio che si oppongono categoricamente alla Tav. La burocrazia ha dunque “beffato Toninelli”, come hanno riportato oggi i più importanti giornali, in considerazione del fatto che tutto sta andando avanti al contrario degli intenti iniziali.

Niente panico per chi si è dimostrato fermamente contrario alla Tav, in quanto resta viva la speranza che il governo possa opporsi con fermezza stoppando l’infrastruttura; questo però implicherebbe il pagamento di una sanzione pari a due miliardi, all’Unione Europea e alla Francia. Quindi l’ipotesi potrebbe essere vagliata attentamente da chi di dovere proprio per evitare di dover sborsare una cifra così esosa.

Tav progetto definitivo in partenza

Intanto, a marzo il Cipe aveva approvato il documento del progetto della versione internazionale della linea Alta velocità Torino-Lione; e a metà luglio era arrivata la conferma da parte della Corte dei conti. Da ultimo, è arrivata la tanto sospirata pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, utile soltanto per chiudere un cerchio di inaspettate conferme che avrebbe dato il via ai lavori della Tav progetto definitivo.

Allo stesso tempo però questi passaggi danno la possibilità all’attuale governo Lega-M5S di fermare i lavori, seppur con la penale di cui sopra. Possibilità rafforzata dal post di Danilo Toninelli che aveva addirittura tuonato che avrebbe considerato come “un atto ostile” qualsiasi firma che avesse consentito all’opera di avanzare.

Toninelli ad ogni modo sembra non essersi lasciato intimorire dagli sviluppi della vicenda; infatti sul Blog delle Stelle ha confermato le sue precedenti intenzioni. E ha sottolineato come desidererebbe che i soldi dei cittadini venissero spesi in modo più utile e costruttivo. Inoltre Toninelli ha specificato che “non c’è nulla che possa influire sull’analisi costi benefici che stiamo finalmente conducendo”.

Leggi anche:

Un articolo di Alberto Fogliani pubblicato il 13/08/2018 e modificato l'ultima volta il 13/08/2018

Alberto Fogliani

Grande appassionato di calcio e sport in generale, Alberto è sempre alla ricerca di notizie coinvolgenti e riesce a creare i contenuti più popolari con uno stile inconfondibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *