Surriscaldamento iPhone 15, la situazione dopo l’aggiornamento
Hai già sentito parlare del surriscaldamento iPhone 15? Se possiedi un nuovo iPhone 15 e hai notato che il dispositivo tende a scaldarsi eccessivamente, ti consigliamo di aggiornare quanto prima al sistema operativo iOS 17.0.3.
Surriscaldamento iPhone 15: la conferma di Apple
A pochi giorni dall’uscita di iPhone 15 in italia, le osservazioni sul nuovo dispositivo mobile Apple hanno trovato conferma. Durante il fine settimana, Apple ha confermato di essere a conoscenza di alcuni problemi che causano il surriscaldamento dell’iPhone 15. Secondo l’azienda, una delle cause sarebbe legata ad app non ottimizzate che non interagiscono correttamente con il nuovo telefono e con l’ultimo aggiornamento del sistema operativo, iOS 17.
Apple ha dichiarato di essere al lavoro con aziende come Meta Platforms Inc. perche queste rilascino versioni aggiornate delle proprie app, come Instagram, al fine di risolvere i problemi di surriscaldamento. Un altro motivo, sempre secondo Apple, era un bug presente in iOS 17 che causava il surriscaldamento dei dispositivi iPhone 15. Per risolvere ilproblema, Apple ha rilasciato una versione aggiornata del suo sistema operativo mobile, iOS 17.0.3, all’inizio di questa settimana.
iPhone 15 si surriscalda: i test condotti da ZDNET
Ma l’aggiornamento ha risolto i problemi di surriscaldamento dell’iPhone 15? Secondo un test di imaging termico condotto da ZDNET, sembra che l’aggiornamento iOS abbia effettivamente eliminato i problemi di raffreddamento che affliggevano l’iPhone 15. Prima di installare l’aggiornamento iOS 17.0.3, ZDNET ha eseguito un test termico sull’iPhone 15.
Il test ha confermato che i telefoni diventavano molto caldi, molto più dei modelli di iPhone precedenti o di smartphone simili di altri produttori. È stato riscontrato che quando l’iPhone Pro e l’iPhone Pro Max erano in carica, raggiungevano temperature superiori ai 100 gradi Fahrenheit. Ad un certo punto, iPhone 15 Pro Max ha registrato 41,7C°!
Tuttavia, dopo l’aggiornamento a iOS 17.0.3, il dispositivo si è notevolmente raffreddato. Secondo ZDNET, l’iPhone 15 “non è mai diventato più che tiepido al tatto”. I telefoni hanno mantenuto temperature tra i 26,6 e i bassi 32,2°C, con una temperatura massima registrata di 34,3°C
L’entusiasmo è stato dilagante. La domanda, però, rimane: la soluzione di Apple avrebbe potuto compromettere le prestazioni del potente processore dell’iPhone 15 Pro? Sempre secondo ZDNET, non ci sono state “variazioni significative” nella velocità o nella reattività dell’iPhone 15. Questo dato è in linea con quanto riportato anche da altre testate tecniche, che sostengono che iOS 17.0.3 non influisce sulle prestazioni del processore.
Certamente, questa è una buona notizia anche per coloro che temevano che la nuova costruzione in titanio dell’iPhone 15 Pro e dell’iPhone 15 Pro Max potesse contribuire ai problemi di surriscaldamento. ZDNET ha precisato di aver utilizzato entrambi questi dispositivi nel suo test termico e che entrambi i modelli hanno offerto un’esperienza di utilizzo decisamente più fresca dopo l’aggiornamento.
Dubbi sulle modifiche apportate da Apple
Non è chiaro quali modifiche Apple abbia apportato per risolvere il problema del surriscaldamento o quali ne fossero le cause. È anche difficile determinare quanto diffuso fosse il problema. Un sondaggio di 9to5Mac ha rivelato che ben il 57% dei lettori della testata aveva riscontrato problemi di surriscaldamento con l’iPhone 15 prima dell’aggiornamento di iOS.
Gli utenti hanno segnalato surriscaldamenti durante la configurazione, l’uso normale e anche durante la carica. In questo caso, le problematiche sembrano risolte. Pochi mesi fa, Apple ha interrotto la produzione di iPhone 14 Plus per via dello scarso successo del device rispetto alle previsioni.
Cosa ne pensate? Avete notato problemi di surriscaldamento nel vostro iPhone?