Intrattenimento

Dove sono i superyacht del mondo in questo momento?

Tra caos mondiale e problemi vari, in pochi sono riusciti a godersi le vacanze in questa strana estate 2021. Ma per alleggerire la situazione e sognare un po’, vi siete chiesti quali siano state quest’anno le mete preferite dei superyacht?

Bene, vi diciamo subito che sono molto più vicini di quanto immaginiate. I ricchi del mondo stanno navigando nel Mediterraneo, godendosi un paradiso di vacanze sul mare per sfuggire alla folla e alle preoccupazioni che un po’ tutti hanno. Desiderosa di far ripartire l’ economia turistica anche se in ritardo e competere con Grecia e Spagna, proprio l’Italia è in cima alla classifica delle mete preferite dai mega-yacht, ad agosto per il secondo mese consecutivo. Insomma, il mondo dorato dei VIP preferisce l’Italia.

Italia meta preferita dei Superyacht

Non ci credete? Ci sono stati ben 228 superyacht al largo in Italia negli ultimi giorni; un salto in avanti di ben 20 navi rispetto a questo periodo dell’anno scorso, secondo i dati di monitoraggio compilati dal giornale newyorkese Bloomberg. Seguono gli USA, che contano 43 yacht in meno rispetto allo scorso anno, e la Grecia, che ha guadagnato 60 navi. Monetenegro, entrato a sorpresa nella classifica, è arrivato decimo con 17 yacht. Lo Stato adriatico spera di costruire la sua presenza di yacht; e allo stesso modo, i ricchi cercano alternative alle proprie mete favorite proprio nell’area della Croazia.

Dove sono i superyacht del mondo in questo momento 

L’Europa ha dominato l’ultimo Bloomberg Resilience Ranking per i posti migliori in cui stare durante la pandemiae. Celebrità come Kendall Jenner, Paris Hilton, Dwyane Wade e Gabrielle Union si sono crogiolate al sole a bordo di yacht ancorati al largo delle coste italiane. A Panarea a giugno ha gettato l’ancora il superyacht Savannah di 83 metri del miliardario Lundin; e proprio sotto ferragosto al largo di Tropea è apparso il superyacht Invictus, sotto la bandiera della Cayman Islands, che sta proseguendo il suo giro nelle Isole Eolie e in Sicilia.

Non solo. Altre imbarcazioni da capogiro, come il 511 piedi Dilbar, che sarebbe di proprietà di Alisher Usmanov; il 437 piedi Al Mirqab, di proprietà dello sceicco Hamad Bin Jassim Bin Jaber Al Thani; e il 355 piedi Le Grand Bleu, di Eugene Shvidler, sono tra i più grandi yacht avvistati in Italia.

Un articolo di Alberto Fogliani pubblicato il 27/08/2021 e modificato l'ultima volta il 27/08/2021

Alberto Fogliani

Grande appassionato di calcio e sport in generale, Alberto è sempre alla ricerca di notizie coinvolgenti e riesce a creare i contenuti più popolari con uno stile inconfondibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *