Stranger Things: episodi extra all’orizzonte?
Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, confessa al pubblico che molte serie TV sono state colpite dai costi della pandemia. Specialmente Stranger Things ha sentito il duro colpo del Covid. La serie più famosa del momento, infatti, senza le spese extra avrebbe potuto avere più episodi. Il co-CEO della società ha rivelato che il Covid19 è stato un grande problema per la loro economia e che le spese aggiuntive sono state un ostacolo molto alto da superare.
Qualche numero? Ted Sarandos ha stimato che circa il 5/10% della sua spesa per i contenuti si sia perso in costi Covid19. Facendo qualche calcolo la somma è molto alta, dato che Netflix quest’anno ha speso ben 17 miliardi di dollari. Stranger Things è stato molto penalizzato a causa delle dimensioni della produzione e dalla quantità di diverse location in cui è stato girato.
Quindi Stranger Things avrà episodi extra?
Non è semplice definire se il dirigente volesse dire che la quarta stagione, composta da nove episodi, potrebbe in realtà essere formata da 11 episodi o che senza costi aggiuntivi, dovuti alla pandemia, sarebbero riusciti a registrare altri episodi. Sicuramente tutto il pubblico punta sulla prima opzione, visto che la serie TV Stranger Things ha lasciato tutti a bocca aperta per i colpi di scena.
La quarta stagione ha rilasciato i suoi primi sette episodi il 27 maggio e gli ultimi due episodi il 1 luglio. I tempi di preparazione della stagione sono stati molto lunghi, anche a causa del Covid che ha rallentato le riprese. Con l’arrivo della pandemia le norme sanitarie sono triplicate e rispettare tutti i regolamenti ha di certo richiesto molto più tempo di quanto si potesse pensare.
Cosa sappiamo della serie Tv che sta spopolando ovunque
Stranger Things è “LA” serie TV che è ormai sulla bocca di tutti. Il programma è stato ideato dai Duffer Brother e distribuito da Netflix, ha addirittura ottenuto 5 candidature ai Golden Globe e 41 candidature agli Emmy. Tutta la storia è ambientata negli anni ’80 nella città di Hawkins, ma il mondo che noi conosciamo è connesso con una realtà parallela il “Sottosopra”.
La serie si apre con la cupa sparizione di Will Byers, intanto appare in città Undici, una bambina con i capelli rasati e con poteri soprannaturali, “particolare” davvero importante per lo svolgersi delle vicende. Il Sottosopra è l’origine dei problemi dei nostri protagonisti, un gruppo di ragazzini, che scopriranno questa realtà parallela dominata da mostri ed entità oscure.
Insomma, non vi spoileriamo il contenuto della serie Netflix più vista dell’anno. Quel che è certo è che resteremo in fermento in attesa dei nuovi episodi!
Nel frattempo Netflix colleziona successi: Arcane vince il premio Emmy come miglior programma di animazione.