Intrattenimento

Shakira rischia 8 anni di carcere per una presunta frode fiscale in Spagna

Dopo il pignoramento di Tiziano Ferro, una bufera giudiziaria si è abbattuta in questi giorni su un’altra grande star. Shakira rischia 8 anni di carcere: è stata questa la richiesta formulata dai pubblici ministeri venerdì scorso nel corso del suo processo per frode fiscale in Spagna. La richiesta di pena detentiva si accompagna a quella di una multa esemplare: 23 milioni di euro.

La star tre volte vincitrice del Grammy è accusata di non aver pagato quasi 15 milioni di dollari di tasse in Spagna nel periodo che va dal 2012 al 2014. In realtà Shakira afferma di aver già pagato circa 17,5 milioni di dollari all’ufficio delle imposte spagnolo per adempiere al suo obbligo. Eppure non è bastato. Nel luglio dello scorso anno, un giudice ha stabilito che c’erano abbastanza “prove di criminalità” perché la cantante possa essere processata.

Indice dei contenuti

Shakira rischia 8 anni di carcere?

Ma perché questa richiesta così pesante? Sebbene Shakira sia colombiana, l’ufficio del pubblico ministero sostiene che fosse “normalmente residente in Spagna tra il 2012 e il 2014”. Le accuse di frode fiscale risalgono al 2018 e derivano dall’accusa che Shakira abbia trascorso più della metà dell’anno in ogni anno in Spagna tra il 2012 e il 2014. Secondo la normativa vigente in Spagna, si considera residente chiunque risieda nel paese per oltre sei mesi; quindi deve pagare le tasse.

Shakira ha sostenuto di non aver vissuto la maggior parte dell’anno in Spagna durante quel periodo. Tuttavia, nel maggio 2012 la star aveva acquistato una casa a Barcellona. Quella stessa casa, sostengono i funzionari, è stata la residenza non solo per la popstar internazionale ma anche per il marito Gerard Piqué, giocatore dell’FC Barcelona ​​e per il figlio della coppia, nato in Spagna nel 2013. Analoghe accuse avevano già attinto Piqué, condannato a una multa di 2 milioni di euro nel 2019 per aver evaso le tasse tra il 2008 e il 2010. I due, peraltro, solo il mese scorso hanno annunciato la loro separazione, esattamente come Francesco Totti e Ilary Blasi. Shakira, 45 anni, e Piqué, 35, stanno insieme dal 2011 e hanno due figli.

Le dichiarazioni di Shakira sul caso

Una dichiarazione dell’addetto stampa di Shakira alla BBC ha affermato che la cantante è “pienamente fiduciosa della sua innocenza” e ha stigmatizzato il caso come una “violazione dei suoi diritti”. Queste le parole della dichiarazione inviata dai rappresentanti della cantante. “Shakira ha sempre collaborato e rispettato la legge, dimostrando un comportamento impeccabile come individuo e contribuente e seguendo fedelmente i consigli di PriceWaterhouse Coopers, uno studio fiscale prestigioso e riconosciuto a livello mondiale. Sfortunatamente, l’ufficio delle imposte spagnolo, che perde una causa su due con i suoi contribuenti, continua a violare i suoi diritti e perseguire l’ennesimo caso infondato. Shakira è fiduciosa che la sua innocenza sarà provata entro la fine del processo giudiziario”.

La cantante, che ha venduto più di 80 milioni di dischi in tutto il mondo con successi come Hips Don’t Lie, all’inizio di questa settimana ha rifiutato un’offerta di patteggiamento dall’ufficio del procuratore per chiudere il caso. Certamente la pesante richiesta di pena detentiva sarà difficile da affrontare e molto più che la multa relativa, ma la bella Shakira sembra determinata a continuare e ha scelto di andare in giudizio.

Nessuna data, comunque, sembra essere stata ancora fissata per il processo.

Un articolo di Alice Borghesini pubblicato il 30/07/2022 e modificato l'ultima volta il 31/07/2022

Alice Borghesini

Neolaureata in Giurisprudenza, da sempre coltiva una grande passione per il Gossip. È costantemente aggiornata sulle vicende dei personaggi televisivi e dei VIP dell’intero mondo Web. Ha un forte seguito su Instagram, dove gestisce una pagina di moda e makeup per ragazze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *