Samsung deposita la domanda di brevetto per un telefono a doppio schermo
Una domanda di brevetto depositata da Samsung presso il World Intellectual Property Office, noto anche come WIPO, potrebbe indicare la direzione di Samsung sulla telefonia. La domanda riguarda uno smartphone dotato di un secondo display trasparente sul retro. Vedremo presto un nuovo telefono a doppio schermo? Scopriamo di più.
Telefono a doppio schermo Samsung
Nel 2018, ZTE aveva rilasciato il Nubia X con un display LCD frontale da 6,26 pollici con una risoluzione di 1080 x 2280. Le cornici sono ridotte drasticamente ad eccezione di una fronte e un mento piccoli che portano a un rapporto schermo-corpo del 93,6%. ZTE è stata in grado di costruirlo perché ha eliminato il selfie snapper. Il produttore inoltre ha aggiunto un display OLED con risoluzione inferiore da 5,1 pollici sul retro (720 x 1520).
La domanda di brevetto di Samsung sembra ricalcare in parte il modello ZTE. Prevede un display sempre attivo per il pannello posteriore che potrebbe mostrare solo alcune informazioni quando il telefono non è in uso. Il display occuperebbe circa il 60% inferiore del pannello posteriore, con alloggiamento per una configurazione a tripla fotocamera nell’angolo in alto a sinistra del retro del telefono. Il display posteriore spento sarebbe indistinguibile dal resto del pannello posteriore dello smartphone.
Il brevetto è stato depositato lo scorso gennaio. Ma, come per qualsiasi brevetto, esiste sempre la possibilità che le innovazioni menzionate nella domanda non vedano mai la luce. Samsung è diventato il principale fornitore di telefoni pieghevoli negli ultimi anni perché ha preso il sogno irrealizzabile “da smartphone a tablet” e lo ha trasformato nel Galaxy Z Fold che dispone della modalità Flex. Il modello di quarta generazione è stato annunciato nel Galaxy Unpacked 2022 ed è stato appena stato rilasciato.
Altre innovazioni di Samsung
Il Galaxy Z Fold si apre come un libro. Questo, perché il display esterno da 6,2 pollici è sminuito dallo schermo da 7,6 pollici delle dimensioni di un piccolo tablet rivelato all’apertura del dispositivo. Samsung ha anche depositato un brevetto su un telefono arrotolabile e ha presentato una domanda di brevetto per un telefono con lo schermo scorrevole. Non solo. La società ha anche appena rilasciato il modello di quarta generazione del suo Galaxy Z Flip pieghevole. Il modello si estrae rapidamente e si apre per diventare uno smartphone da 6,7 pollici.
Innovazione a parte, comunque, la vera sfida del colosso è quella della sicurezza: un nuovo data breach Samsung sta creando rischi elevati per i dati degli utenti.
La domanda di brevetto di Samsung
Samsung ha descritto il dispositivo come dotato di “un alloggiamento comprendente una prima superficie e una seconda rivolta in una direzione opposta alla prima. Un primo display è disposto sulla prima superficie ed emette uno schermo in una prima direzione e un secondo display è disposto sulla seconda superficie ed emette uno schermo in una seconda direzione opposta alla prima. Il secondo display può essere configurato per essere almeno parzialmente trasparente in modo da esporre visivamente almeno una porzione di un’area interna della seconda superficie. Sono possibili varie altre forme di realizzazione.”
Il nome della presentazione è “Apparecchio elettronico comprendente display trasparente”. Ma se da un lato potrebbe esserci un mercato per questo telefono, Samsung sembra più interessata a diffondere i pieghevoli Fold e Flip. I rumors parlano della prossima produzione di varianti di fascia media meno costose che saranno vendute con il marchio di successo Galaxy A.
Attualmente, Microsoft vende un telefono a doppio schermo molto diverso da quello che Samsung prevede per il suo telefono a doppio schermo. Surface Duo 2 è composto da due display AMOLED da 5,8 pollici protetti da Gorilla Glass Victus con risoluzione 1344 x 1892, collegati da una coppia di cardini. Quando sono completamente aperti, i due display creano un ampio display da 8,3 pollici con una risoluzione di 1892 x 2688. Anche prima di Microsoft e del Nubia X, lo ZTE Axon M presentava un doppio schermo costruito con due display LCD da 5,2 pollici ciascuno con risoluzione 1080 x 1920.
Ad ogni modo, nonostante la domanda di brevetto, questo sembra un progetto che Samsung per ora metterebbe da parte e forse rivisiterebbe in futuro. Per ora, l’azienda sembra più occupata a decidere sulla produzione di telefoni arrotolabili o estraibili.