Saldi estivi 2018: sconti record e code, ma le vendite non decollano
Come ogni anno, arrivati a metà estate o inverno, parte la stagione dei saldi. Per quest’anno durante i saldi estivi 2018 l’affluenza delle persone è prevalentemente negli outlet o nelle boutique di alta moda; e questo non solo per gli Italiani ma anche e soprattutto per la presenza di molti turisti stranieri.
I saldi per la stagione estiva sono cominciati da pochissimi giorni e ancora non decollano le vendite generali. Un dato significativo è che gli sconti fatti dai commercianti per questa estate 2018 sono più alti rispetto agli altri anni. Molti negozi sono partiti direttamente scontando gli articoli del 50 o 70%, rispetto agli altri anni in cui si partiva dal 20 o dal 30%. Tutto questo per cercare di recuperare il periodo negativo che c’è stato quest’anno per quanto concerne le vendite.
In linea generale l’inizio dei saldi estivi 2018 non ha avuto il decollo che si aspettavano i negozianti; anche perché la maggioranza degli italiani visto il caldo ha preferito il mare piuttosto che andare in giro per negozi.
Solo grazie ai turisti ci sono state file negli outlet e nelle boutiques; gli Italiani, invece, sarebbero molto più prudenti e attenderebbero ulteriori ribassi.
Saldi estivi 2018: le stime. Cresce l’acquisto in rete
Per il Codacons i saldi quest’anno non porteranno grandi benefici ai commercianti; è stato stimato che la spesa per ogni persona sarà di 167 euro, molto meno degli anni precedenti. Si prevede inoltre un calo delle vendite in saldo del 5 per 100 rispetto all’anno 2017.
Secondo un sondaggio condotto da Fismo Confesercenti, saranno 15 milioni gli Italiani che useranno il periodo dei saldi estivi 2018 per comprare prodotti di moda o accessori nei vari negozi. Molte persone, invece, acquisteranno online come si è visto negli ultimi tempi. Le vendite online sono triplicate e questo grazie alla semplicità di acquisto; bastano pochi clic per fare gli acquisti che vogliamo restando comodamente seduti.
I negozianti sperano che nei prossimi giorni ci sia più affluenza, vista l’entità degli sconti di fine stagione. Un consiglio? Durante il periodo dei saldi è meglio fare attenzione a non farsi attirare troppo dai capi scontati al massimo; potrebbero non essere della stagione in corso o avere qualche difetto.
Leggi anche:
- Firenze, donna in burkini allontanata dalla piscina comunale. Scoppia la polemica
- Di Maio sulla questione migranti: cambiare regole UE, Renzi ha venduto i porti
- Il parcheggiatore abusivo commette estorsione: lo dice la Cassazione, ma..