Arriva la rivoluzione dei router con il nuovissimo Google Wi-Fi
La maggior parte di noi in casa propria usa come WI-FI un sistema di router centralizzato; in pratica, un solo dispositivo propaga in tutta la casa il suo segnale. Purtroppo, però, questo tipo di tecnologia in alcuni casi non riesce a raggiungere tutti i dispositivi all’interno di un’abitazione; soprattutto nelle case di grandi dimensioni, spesso sono la lontananza dal punto di accesso e le troppe pareti a fare da attenuazione. La soluzione a questo problema arriva da Google Wi-Fi.
Google porta in casa un nuovo sistema di gestione della rete di tipo mesh. In realtà il sistema non avrebbe nulla di innovativo (questo tipo di tecnologia esiste già da tempo); ma la praticità e la facilità di utilizzo rendono questo strumento particolarmente utile.
In cosa consiste la tecnologia di Google Wi-Fi?
Si tratta di un sistema modulare costituito da più dispositivi cilindri di circa 10 cm di diametro, dotati ognuno di 4 antenne wireless. Google Wi-Fi consente di portare il segnale in tutte le zone della casa in maniera omogenea; inoltre, grazie all’app che gestisce la rete, possiamo possiamo bloccare alcuni dispositivi e gestire la banda in maniera intelligente. Sarà semplice, ad esempio, disconnettere i device dei figli. Completano il dispositivo la crittografia wireless, l’avvio verificato e gli aggiornamenti automatici.
Google e dispositivi per la casa
Ultimamente Google sta lanciando sempre più spesso nuove tecnologie per la casa. Pensiamo al termostato intelligente Nest o al video sistema di sorveglianza (sempre Nest), o ancora allo Speaker Google e a Google Chromcast; tutti strumenti diventati ormai di uso comune. Questa evoluzione fa si che ben presto molti di noi potrebbero avere una casa brandizzata Google.
Costi di Google Wi-Fi
Il dispositivo è reperibile in italia su Google Store e sui grossi rivenditori di elettronica e Amazon al prezzo di 139 euro per unità o 359 euro per il pacchetto a 3 unità.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social!
Leggi anche:
- Su Instagram cambiano le regole: video lunghi 60 minuti
- Tutte le novità sul Samsung Galaxy S10
- Samsung Galaxy S9 gratis: ecco la promozione di Samsung e Fiat 500