News Italia

Ritiro della patente per chi usa lo smartphone alla guida: le parole di Toninelli

L’uso dello smartphone alla guida è aspramente contestato da una moltitudine di persone; è diventato infatti la principale causa dei sinistri che quotidianamente avvengono sulle strade italiane. Sembra che finalmente le cose cambieranno, dopo le dichiarazioni di Danilo Toninelli che minaccia il ritiro della patente per coloro che usano lo smartphone alla guida.

Per comprendere l’importanza di una sanzione così dura come il ritiro della patente dobbiamo dire che l’uso del cellulare alla guida è diventato una vera piaga. Una statistica dell’Istat ha dimostrato come la distrazione, in crescita esponenziale, sia una delle prime cause dei problemi sulla strada. E per distrazione si intende quando tiriamo fuori lo smartphone per rispondere ad un messaggio o ad una telefonata o per leggere una notifica o una notizia; insomma, per compiere qualsiasi altro gesto che presuppone un’attenzione elevata verso qualcosa di diverso dalla strada.

Secondo l’Istituto nazionale di statistica, inoltre, sono state 150mila le contravvenzioni irrogate contro questo tipo di infrazione; e la loro frequenza è destinata senza dubbio ad aumentare.

Ritiro della patente per chi usa lo smartphone alla guida

“Penso sia giunto il momento di inasprire le sanzioni“, ha constatato Toninelli; “si può arrivare a pensare anche al ritiro immediato della patente“.

Tuttavia il ministro stesso ha sottolineato come non sia questo il modo per risolvere la situazione. “Servono più controlli ed è utile una sensibilizzazione culturale soprattutto tra i giovani, per mettere in pratica finalmente un cambio di mentalità”.

Danilo Toninelli ha specificato di essersi riferito ad una mentalità ben radicata; quella, per intenderci, che permette a chi usa il cellulare alla guida di pensare che certe cose possano accadere soltanto agli altri. La mentalità secondo cui quelli sugli smartphone siano soltanto allarmismi; quella secondo cui è possibile prestare attenzione a due cose contemporaneamente. Assolutamente sbagliato, quindi, credere che si possa guidare e scrivere al telefono nello stesso tempo.

Insomma, il ritiro della patente per potrà cambiare lo stato delle cose; e l’uso dello smartphone sarà finalmente sanzionato al pari delle altre gravi violazioni. Esattamente come l’eccesso di velocità, la guida in stato di ebbrezza e l’assenza di dispositivi di sicurezza.

Leggi anche:

Un articolo di Flora Pierattini pubblicato il 14/08/2018 e modificato l'ultima volta il 14/08/2018

Flora Pierattini

È l’anima social della redazione. Appassionata di salute e benessere, gestisce un blog che esplora mode e tendenze del mondo femminile. Ha spiccate competenze nel campo del social marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *