Riccardo Muci: chi è l’agente eroe di Bologna che ha salvato decine di vite
Il nome di Riccardo Muci ha risuonato particolarmente sui media negli ultimi giorni. L’esplosione di Bologna ha sicuramente provocato tantissimo sgomento; questo non soltanto per la vittima o per il numero di feriti ma anche per la situazione sé che ha ricordato quella di un grave attentato o una catastrofe, come hanno riportato coloro che erano presenti.
Terminata l’emergenza, è giusto che ora l’attenzione si sposti su una notizia che apre una porta di speranza sul mondo; se il bilancio non è stato, alla fine, tragico come ci si aspettava al principio, il merito è anche di Riccardo Muci.
Chi è Riccardo Muci, l’agente eroe di Bologna
Ma chi è? Riccardo Muci è un poliziotto, un eroe, che si è attivato già dopo i primi minuti dall’esplosione per bloccare il traffico, evitando così il degenerare di una situazione che appariva già gravemente compromessa. L’eroe di Bologna ha 31 anni, è nato a Copertino in provincia di Lecce ed ora presta servizio proprio a Bologna.
La maglietta ignifuga che indossava si è liquefatta a causa della estrema vicinanza con le fiamme, causandogli delle ustioni di secondo grado sulla schiena che lo hanno portato poi al ricovero. Questo non gli ha impedito, almeno per i momenti cruciali dopo l’incendio, di intervenire facendo in modo di far restare stabile un bilancio che all’inizio sembrava avere tutte le carte in regola per diventare catastrofico.
Riccardo però non si definisce un eroe, anche se per tutta Italia in questi giorni lo è e tale resterà nella memoria di tutti. “Non siamo Rambi”, ha detto; “Sono sicuro che qualunque altro poliziotto o carabiniere che si fosse trovato in quella situazione avrebbe fatto quel che ho fatto io: cercare di garantire la sicurezza dei cittadini“.
Al momento Riccardo Muci è ricoverato a Cesena, nel reparto grandi ustionati del “Bufalini”; ma sta reagendo bene, con il sorriso, e le sue condizioni non destano preoccupazioni e sono stabili. Anche Giuseppe Conte si è recato da lui per ringraziarlo del suo intervento.
Leggi anche:
- Pensioni quota 100 entro il 2019: tutto quello che c’è da sapere
- Sisma in Indonesia, coppia italiana superstite: “Siamo vivi per miracolo”
- Grandi opere, Di Maio si dice fiducioso: “Troveremo un accordo”