Tecnologia

Presto compariranno le pubblicità nelle Storie Instagram e Facebook

In molti si sono disperati per via della decisione di Instagram di segnalare gli screenshot altrui all’autore della storia. Bene, non è finita; un’altra novità che sicuramente farà arrabbiare gli utenti riguarda le pubblicità nelle Storie Instagram e Facebook; presto arriverà un cambiamento significativo.

Andiamo con ordine: le storie su Instagram e sugli altri social prima nemmeno esistevano oppure venivano ignorate. Al contrario, nel giro di poco tempo sono diventate amatissime e sono forse una delle opzioni più famose praticamente di tutti i social network; tutti le usano, vedono quelle degli altri e le seguono.

Indice dei contenuti

Pubblicità nelle Storie Instagram e Facebook: le novità

La prima cosa che è doveroso precisare è che le stime del 2019 affermano che la condivisione delle Storie potrebbe superare quella di qualsiasi altro contenuto; quella che quindi sembrava una moda passeggera sta diventando un qualcosa in grado di rivoluzionare il modo di concepire Internet e l’economia che verte attorno.

Adesso, quindi, arriva un’idea brillante da Facebook, sembra proprio per far girare l’economia; potrebbero essere inclusedelle clip pubblicitarie nelle Storie. L’ambizioso obiettivo è quello di renderle gradevoli e ben poco fastidiose all’occhio dell’utente, al contempo senza occultarle troppo per rendere l’offerta appetibile agli occhi dei candidati inserzionisti. Probabilmente si tratta di un obiettivo che sarà difficile da raggiungere; ma il progetto è già in cantiere e potrebbe divenire presto realtà.

Un altro dettaglio giunto recentemente riguarda il fatto che non sarà possibile saltare gli spot neanche dopo aver visto i primi secondi della clip; questo, a differenza di quanto avviene per le pubblicità prima dei video postati dagli utenti. Anche in questo modo la possibile nuova offerta si renderebbe indubbiamente più appetibile per i possibili inserzionisti.

Come farà Facebook a riuscire a ‘tenere buoni’ gli utenti, che dovranno guardare le pubblicità e allo stesso tempo essere una buona scelta per gli inserzionisti? La certezza riguarda il fatto che se si riuscisse a mettere in pratica il progetto, sarebbe una vera svolta per il social network di Mark Zuckerberg; soprattutto dopo gli scandali da cui è stato travolto in tempi recenti.

Leggi anche: 

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 29/07/2018 e modificato l'ultima volta il 20/10/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *