La nuova PS5 Slim userà la connessione internet per configurare l’unità disco removibile
Da poche settimane Sony ha annunciato il lancio della PS5 Slim, la tanto attesa console PlayStation più piccola ed elegante della versione precedente. Arriverà a novembre e avrà le stesse specifiche del prodotto già esistente nei negozi.
Secondo quanto apparso su un post del blog di Sony, la nuova PS5 è stata ridotta in volume di oltre il 30%. Dovrebbe anche pesare meno. Nella versione più giovane, inoltre, ci sono quattro pannelli di copertura separati che possono essere rimossi e scambiati. E mentre i pannelli superiori hanno una finitura lucida, i pannelli inferiori rimangono opachi, esattamente come l’attuale PS5.
Ps5 Slim: necessaria la connessione Internet?
Ma la vera novità della nuova PS5 Slim risiederebbe nella possibilità di aggiungere un’unità disco Blu-ray. Dalle ultime indiscrezioni, Sony renderà l’unità disco intercambiabile, consentendo ai proprietari di rimuoverla o collegarla come desiderano.
E qui arriviamo al punto dolente. Una nuova fuga di notizie afferma che per la configurazione iniziale del lettore Blu-Ray sarà necessaria una connessione Internet. Il requisito a sorpresa è stato scoperto attraverso la diffusione di immagini della confezione della PS5 Slim arrivata presso i rivenditori per il lancio di novembre. Le immagini mostrano un disclaimer sulla confezione del seguente tenore: “Connessione Internet necessaria per associare l’unità disco e console PS5 al momento della configurazione”.
Come associare unità disco e console PS5
Il messaggio sulla confezione sta destando preoccupazione e ha scatenato le domande sulla portata di questa variazione. La teoria più accreditata, coerente con le modalità in cui Sony ha collegato ultimamente le sue unità ottiche e le schede madri, è che sia necessario un handshake tra i due componenti hardware. Il tutto sarebbe però limitato alla convalida dell’autenticità ed alla creazione di un abbinamento unico tra i componenti. Dopo questo primo momento, la connessione non dovrebbe più essere necessaria.
In ogni caso, l’idea che sia richiesta una connessione internet durante la configurazione ha sollevato non pochi timori sulla conservazione dei giochi. La connettività hardware non dovrebbe essere determinata da un server che potrebbe anche non essere sempre disponibile. In un ipotetico futuro in cui Sony dovesse spegnere i server di autenticazione, sicuramente si determinerebbero non pochi problemi.
Aspettiamo notizie aggiornate, mentre i fanatici dei giochi come Minecraft e Cyberpunk 2077 cercheranno di trovare al più presto la nuova console. Intanto sembra che laPS5 Slim soppianterà in breve tempo la versione normale. Una volta che le scorte saranno esaurite, andrebbe in produzione soltanto la versione più snella.