News Italia

Pensioni quota 100 entro il 2019: tutto quello che c’è da sapere

Da mesi si sente parlare di “Quota 100” in materia di riforma delle pensioni; l’argomento dunque è seguito con forte interesse. Prima di approfondire i dettagli è necessario per prima cosa comprendere che cos’è la quota 100: la possibilità di anticipare la pensione quando si raggiunge la cosiddetta quota 100, ossia il momento in cui la somma tra età anagrafica e contributiva darà un numero pari o superiore a 100.

La riforma della legge Fornero è già in programma per il governo Lega-M5S; ora questi progetti sembrano concretizzarsi, anche con lo studio della Quota 100 che sarà dunque oggetto della prossima manovra finanziaria.

Quota 100, ma non per tutte le combinazioni

Eppure Luigi Di Maio si è espresso sulla questione dimostrandosi favorevole ma non fino in fondo: ha infatti detto “no a tutte le combinazioni”. In particolare ha espresso la sua posizione nel senso di scegliere soltanto alcune combinazioni di età anagrafica e contributiva; resterebbe esclusa la pensione anticipata sotto i 64 anni di età. Verrebbe inoltre preso in considerazione il tipo di lavoro svolto.

Difatti, analizzando a fondo la proposta, ci si rende conto che potrebbe andare a danneggiare coloro che nel corso della loro vita hanno svolto attività gravose: questi andrebbero in pensione a 63 anni con una Quota 99 e non cento.

Ora dunque si discute sulle combinazioni possibili, con lo scopo di agevolare sicuramente coloro che erano intenzionati ad andare in pensione prima. Una delle combinazioni più accreditate è quella di 64 anni con 36 di contributi. Anche questa però fa discutere, perché sono in tanti a credere che sarebbe un vantaggio per alcuni ed un pesante svantaggio per altri.

La legge di bilancio, ad ogni modo, contemplerà anche la proposta della quota 100. Al momento quindi c’è modo di discutere e sono tante le persone che ne reclamano l’approvazione; la posizione contraria invece, contro quelli che invece ritengono possa essere un passo pericoloso, utile per danneggiare alcune categorie che partirebbero già svantaggiate. Attendiamo quindi ulteriori sviluppi.

Leggi anche:

Un articolo di Patrizia Vardaro pubblicato il 07/08/2018 e modificato l'ultima volta il 07/08/2018

Patrizia Vardaro

Cultrice di salute e benessere, è particolarmente attenta al mondo delle mamme e dell’infanzia. Cura anche una rubrica dedicata alle neo-mamme e alle donne in dolce attesa. Ha una grande passione per l’oroscopo e il mondo dell’astrologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *