Società

Il parco giochi per bambini disabili nato dall’amore di un papà

Dall’amore di un padre nasce un progetto per la gioia di tutti i bambini con disabilità. E’ nato in Texas un parco giochi che accoglie tutti i bambini disabili. Per la prima volta i bambini sono posti tutti sullo stesso livello. Possono divertirsi insieme senza sentirsi diversi.

Il progetto è nato grazie a un padre pieno d’amore nei confronti della sua bambina nata disabile. Ogni volta che cercava un posto adatto dove farla giocare, notava con grande sconforto che vi erano sempre degli ostacoli. Stiamo parlando di Gordon Hartman, un ricchissimo texano. Era stanco di cercare un posto per far giocare la sua amata figlia.

Ha realizzato, così, un parco giochi adatto a lei. Dove potersi muovere e divertire liberamente. Ora da ogni parte del mondo giungono famiglie con bambini disabili.

Morgan è stata proprio fortunata a ricevere un regalo così importante dal suo papà. Ha reso felice non solo lei, ma molti altri bambini.

Tutti si divertono assieme, bambini disabili e normodotati. Non esistono differenze.

Il fantastico parco giochi si chiama Morgan’s Wonderland.  E’ sorto a San Antonio nel Texas, nel 2010. E’ costato 51 milioni di dollari. Riceve, ogni anno, la visita da ragazzi provenienti da  67 Paesi diversi.

Per ragazzi con disabilità sia fisica che mentale, è molto importante potersi esprimere in piena libertà. Non devono esistere ostacoli che possano frenarli. Le famiglie saranno sicuramente molto grate a Morgan che oggi ha 2 anni e ai suoi genitori Maggie e Gordon.

Il parco è stato progettato nei minimi particolari. E’ accessibile a bambini  affetti da qualunque tipo di disabilità. Questo progetto è nato dalla voglia di un padre di vedere la propria bambina giocare felice e spensierata. Così è stato utilizzato un terreno abbandonato, nei pressi di San Antonio, grande 25 acri. Per la realizzazione del parco giochi, sono intervenuti esperti in fisioterapia, neurologi e psichiatri infantili.

Nel 2017 è stato aggiunto anche un parco acquatico, molto utile per i bimbi affetti da problemi motori. Oggi, tutti possono utilizzare le attrazioni, ma i ragazzi disabili entrano gratuitamente. Molti bambini possono vivere così un’esperienza unica.

I genitori sono grati per quest’iniziativa nata dall’amore di uomo per la propria figlia disabile. Deve far riflettere quanti possono fare qualcosa per gli altri, ma non lo fanno.

Un articolo di Flora Pierattini pubblicato il 11/08/2017 e modificato l'ultima volta il 28/06/2018

Flora Pierattini

È l’anima social della redazione. Appassionata di salute e benessere, gestisce un blog che esplora mode e tendenze del mondo femminile. Ha spiccate competenze nel campo del social marketing.