Nuovo digitale terrestre: arriva lo switch off del 20 dicembre 2022

L’Italia si prepara per un importante cambiamento nel mondo della televisione: il nuovo digitale terrestre. Lo switch off del segnale di trasmissione del vecchio sistema di broadcast, il Digitale Terrestre, avverrà entro il 20 dicembre 2022.

Il nuovo sistema, chiamato Nuovo Digitale Terrestre (NDT), è una tecnologia più moderna e avanzata, in grado di offrire un’esperienza di visione dei programmi televisivi più elevata, più nitida e di qualità superiore.

L’Italia è stata una delle prime nazioni a iniziare la transizione al NDT, iniziando a trasmettere il segnale digitale terrestre a partire dal 2007. Oggi, quasi tutte le reti televisive nazionali trasmettono già il segnale NDT, e stanno pianificando di convertire tutte le frequenze di trasmissione entro il 20 dicembre 2022.

Il passaggio al Nuovo Digitale Terrestre significa che la qualità del segnale TV sarà significativamente migliorata. Le immagini saranno più nitide e luminose, e il suono sarà più chiaro e più nitido. Inoltre, il NDT permetterà di ricevere più canali TV e di trasmettere programmi in HD e anche contenuti in Ultra HD.

Per essere in grado di ricevere il segnale NDT, tutti gli apparecchi televisivi che sono attualmente in uso dovranno essere sostituiti con un decoder NDT.

Sebbene l’Italia sia pronta per il passaggio al NDT, il governo ha annunciato che prenderà misure per garantire che i cittadini che non hanno i mezzi per sostituire il proprio decoder TV siano comunque in grado di ricevere il segnale NDT.

Lo switch off del segnale di trasmissione del vecchio Digitale Terrestre rappresenta un’importante tappa nella modernizzazione della televisione italiana. Grazie a questo passaggio, i telespettatori italiani potranno godere di un’esperienza di visione più coinvolgente, con una qualità del segnale migliore e una maggiore varietà di contenuti.

Cosa succede dal 21 dicembre 2022 alla tv HD e cosa cambia: quali canali non si vedranno più?

Tutti i servizi televisivi in HD dovranno trasmettere esclusivamente in alta definizione. Questo significa che tutti i canali che non trasmettono in HD non saranno più disponibili. I canali che non saranno più visibili includono la maggior parte dei canali in standard definizione e i canali di trasmissione in digitale terrestre (DTT) e i canali satellitari. Potresti anche notare una riduzione nell’offerta di canali HD, poiché alcuni broadcaster non eseguiranno l’aggiornamento necessario.

I canali che non si vedranno più sono:

  • 501 Rai 1 SD
  • 502 Rai 2 SD
  • 503 Rai 3 SD
  • 504 Rete4
  • 505 Canale5
  • 506 Italia1
  • 507 LA7
  • 508 Tv8
  • 509 Nove

Devo cambiare tv e decoder dopo lo “switch off” del 21 dicembre 2022 ?

Sì, a partire dal 21 dicembre 2022 tutti i televisori e decoder in circolazione dovranno essere dotati di un sintonizzatore digitale terrestre per sintonizzare la televisione digitale terrestre.

Si deve risintonizzare di nuovo la tv dopo il 21 dicembre 2022: cambia la frequenza?

No, la frequenza rimane la stessa. Tutto ciò che cambia sono i canali disponibili, poiché il 21 dicembre 2022 segnerà l’inizio di una nuova era digitale in Italia. Le frequenze rimarranno le stesse, ma i canali e i servizi disponibili saranno diversi.

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 16/12/2022 e modificato l'ultima volta il 16/12/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *