In arrivo i nuovi Tutor su 22 tratte autostradali: ecco cosa bisogna sapere
Sta per iniziare l’esodo estivo: saranno molti gli italiani che, come ogni anno, partiranno per le vacanze. Quasi a spezzare la serenità di questi momenti, una promessa o, meglio, un annuncio: “Sarà implacabile”. A cosa ci si riferisce esattamente? Si tratta dei nuovi Tutor installati per controllare la velocità media sulle principali autostrade; proprio quelle che verranno percorse in questi giorni da chi andrà in vacanza.
La notizia proviene da Giovanni Busacca, direttore del servizio della Polizia stradale e presidente di Viabilità Italia. Busacca ha dichiarato che è stato installato un nuovo sistema di rilevazione della velocità, chiamato “Sicve-Pm“. Come fanno intuire le sue parole “sarà implacabile”; dunque, svolgerà il suo compito in un modo particolarmente preciso e sofisticato.
Ricordiamo inoltre che dopo la sentenza del 10 aprile i Tutor erano stati spenti, in quanto l’azienda Craft ne aveva rivendicato i diritti sul brevetto a scapito di Autostrade per l’Italia. Ora tornano con un altro nome e saranno ancora più precisi nella rilevazione della velocità.
In arrivo i nuovi Tutor: ecco le 22 tratte autostradali
Vedremo il nuovo sistema che calcolerà la velocità media, dunque, sulle principali 22 autostrade ritenute più significative e a rischio dalla polizia stradale; se ne aggiungeranno comunque altre che sono in corso di valutazione (che probabilmente avverrà proprio in occasione dell’esodo estivo).
Al momento però già conosciamo le tratte sulle quali i nuovi Tutor saranno installati. Si tratterà precisamente dei tratti:
- Reggio Emilia-Campegine
- Campegine-Parma
- Albisola-Celle Ligure
- Celle Ligure-Albisola
- Cesena-Valle del Rubicone
- Valle del Rubicone-Rimini nord
- Firenzuola-Badia
- Badia-Fiorenzuola
- Valle del Rubicone-Cesena
- Faenza-Forlì
- All. Dir. Roma nord-Ponzano Romano
- Ponzano Romano-Magliano Sabina
- Magliano Sabina-Orte
- San Vittore-Cassino
- Cassino-Pontecorvo
- Baiano-Avellino ovest
- Avellino ovest-Baiano
- Sarno-Palma Campania
- Allacciamento A1/A30-Nola
- Colleferro-Valmontone
- All. Dir. Roma sud-Colleferro
- San Vittore-Caianello
Intanto i bollini neri inizieranno a partire dal 4 agosto, con un picco anche il sabato successivo 11 agosto. Sono rossi invece i bollini per il pomeriggio di venerdì 3 agosto, il pomeriggio di sabato 4 e la mattina di domenica 5; e ancora rossi il pomeriggio di venerdì 10, il pomeriggio di sabato 11 e la mattina di domenica 12 agosto. Bollino rosso anche domenica 12 agosto, sabato 18 e il pomeriggio di domenica 19.
Leggi anche:
- Contrasto sulla Tav, Salvini: “Bisogna andare avanti, fare analisi costi-benefici”
- Legionella nel milanese: salgono a 26 i casi, morta la donna contagiata
- Riunione tesa, trovato accordo sui voucher. Decreto dignità verso la fiducia?