Arrivano i negozi TikTok per fare shopping in-app: cosa cambierà
Sebbene l’esperienza di vendita non abbia ancora preso piede come sperato, sul fronte shopping TikTok sta lentamente espandendo le sue opzioni di acquisto in-app e si sta concentrando sul commercio in-stream. La piattaforma ha appena lanciato la prima fase di integrazione dei negozi TikTok negli Stati Uniti alla fine della scorsa settimana. Ma come sono i TikTok Shops? Diamo un’occhiata da vicino.
I negozi TikTok in-app sono raggiungibili dai profili, in una scheda separata che si raggiunge cliccando un’icona shop. Qui gli utenti possono sfogliare i prodotti ed effettuare i propri acquisti, il tutto senza uscire dall’app. La modalità, insomma, è identica a quella che tutti conosciamo per fare shopping su Instagram.
Negozi TikTok: come saranno
Non si tratta di una novità assoluta. TikTok aveva lanciato per la prima volta Shops nel Regno Unito lo scorso anno, e successivamente nel sud-est asiatico. Ad oggi, però, non è ancora diventata una soluzione commerciale onnicomprensiva all’interno dell’app. Nel Regno Unito, il lancio di TikTok’s Shops è stato carattrerizzato da problemi che sono stati aggravati da problemi interni relativi alla gestione del personale e obiettivi di incentivi irraggiungibili. Ciò ha costretto TikTok a ridimensionare i suoi piani per espandersi in Europa.
I precedenti non riusciti di TikTok Shop hanno quindi portato la piattaforma a muoversi nel mercato statunitense, il che potrebbe essere una spinta molto più redditizia. Soprattutto, il lancio di negozi con marchi statunitensi selezionati è l’ultimo di numerosi passaggi che TikTok sta intraprendendo per rendere lo shopping in-stream un obiettivo maggiore.
TikTok ha anche lavorato per mettere in evidenza gli acquisti in streaming live, con l’intento di aumentare il coinvolgimento del commercio. Allo stesso tempo, cosa ancora più interessante, ha reclutato posti di lavoro nei centri logistici con sede negli Stati Uniti, che fornirebbero consegne e resi semplificati per i clienti.
Questo potrebbe essere un grande passo avanti per trasformare la piattaforma in un gigante dell’e-commerce, ottimizzando le prestazioni e la risposta di consegna, in base all’attività di vendita all’interno dell’app.
Prospettive di TikTok shop
Idealmente, la società madre di TikTok, ByteDance, cercherà di replicare il successo riscontrato con il commercio in-stream in Cina con la versione cinese di TikTok, Douyin. In questa versione i negozi di TikTok shop generano la maggior parte delle sue entrate dalle vendite dirette nell’app.
Su Douyin l’e-commerce è già ben integrato, con varie funzionalità di presentazione dedicate ed elementi di scoperta progettati per guidare l’attività di acquisto. TikTok sta seguendo una traiettoria simile, in quanto è già diventata una piattaforma di scoperta chiave per il pubblico più giovane, che sempre più spesso cerca prodotti e attività nell’app invece di passare alla ricerca Google.
Se TikTok riesce a sposare questo cambiamento comportamentale con display dei negozi migliorati, potrebbe essere una miniera d’oro per l’app, come è accaduto in Cina. E questo faciliterebbe la crescita dei ricavi sia per ByteDance che per i creators di TikTok.
Resta da vedere se il pubblico occidentale sarà così ricettivo allo shopping TikTok in-app come già accade in Cina. TikTok sta chiaramente tentando una spinta maggiore, che potrebbe presto trasformare l’esperienza in-app, aprendo anche un nuovo potenziale per i brand.