La NASA compie 60 anni e rivela come sarà la casa su Marte
L’uomo è già stato sulla Luna, nonostante le teorie di molti che non credono ancora all’allunaggio. Ora, una delle più grandi ambizioni non soltanto della NASA ma anche degli astronauti e di tutti gli appassionati, è quella di andare su Marte. A proposito del possibile futuro sbarco sul pianeta rosso, la NASA compie 60 anni e proprio in occasione del suo compleanno ha voluto rinnovare questa idea.
Per celebrare il suo nuovo traguardo, l’Agenzia Spaziale Americana ha eletto il vincitore del concorso 3D-Printed Habitat Centennial Challenge; i partecipanti dovevano dare vita ad un progetto di una casa da costruire su Marte, prendendo in considerazione anche tutte le condizioni avverse che possono presentarsi sul pianeta.
La NASA compie 60 anni e lancia la sfida su Marte
Ad esempio, i concorrenti hanno dovuto tenere a mente che qualora si riuscisse ad andare sul pianeta rosso in futuro, non sarà possibile trasportare grandi quantità di qualsiasi materiale; e per questo motivo hanno dovuto tenere conto della necessità di cercare delle risorse direttamente sul territorio, sebbene non molto ospitale.
Più che una casa, dunque, i concorrenti hanno dovuto realizzare un ambiente che sia in grado di ospitare la vita; ovviamente, dotato di tutti i comfort del caso, a cui siamo abituati sul pianeta Terra.
È recentissima la scoperta di un lago sotterraneo su Marte; grazie a questa, tutti coloro che sognano di poter portare l’uomo sul pianeta rosso hanno visto le proprie speranze accendersi ancora una volta. L’occasione NASA compie 60 anni ha dunque rinnovato la voglia, l’intenzione e soprattutto la possibilità di approdare su Marte. E questo potrebbe essere realtà in un futuro forse nemmeno troppo lontano.
Insomma, la speranza per molti si era spenta e ora torna ed essere viva. Scienziati ed astronauti della NASA hanno dichiarato di credere ciecamente al progetto e di non averci mai rinunciato.Quando il concorso sarà definitivamente concluso e verrà dato il premio, si farà il possibile per mettere in pratica quanto progettato. E chissà se ci saranno grandi novità in vista.
Leggi anche:
- Presto compariranno le pubblicità nelle Storie Instagram e Facebook
- Il crollo di Facebook e la sfiducia degli utenti: crisi superabile?
- Privacy su Facebook: ecco cosa dovresti subito cancellare dal tuo profilo