Tecnologia

Arriva la musica nei post Instagram: come sarà

Instagram ha aggiunto la capacità di aggiungere musica ai post di immagini fisse. In questo modo la piattaforma si propone di fornire un altro modo per integrare la musica nell’esperienza IG. Ma sarà proprio così utile la musica nei post Instagram? Cerchiamo di saperne di più. 

Musica nei post Instagram: come attivarla

“La musica è una parte importante dell’espressione su Instagram e siamo entusiasti di offrire la possibilità di aggiungere musica ai post di foto di Feed, come puoi fare con Reels e Stories. Indipendentemente dal formato che funziona meglio per raccontare la tua storia, ora puoi aggiungere una colonna sonora ai tuoi momenti fotografici preferiti per dar loro vita”.

Sono queste le parole che annunciano la nuova funzione di Instagram. L’esigenza di garantire un canale multimediale in più anche nei post fissi nasce quindi dalla volontà di assicurare un maggior coinvolgimento Instagram e regalaroe un’esperienza utente più ricca e piacevole. 

Come si attiverà la funzione? Sarà visibile una nuova opzione “Aggiungi musica” nel flusso compositore del post. Qui sarà possibile cercare una traccia da aggiungere al tuo post fotografico. Puoi scegliere un segmento compreso tra 5 e 90 secondi della canzone da inserire, fornendo un contesto aggiuntivo e/o elementi per dare atmosfera al tuo post.

Con la funzione musica nei post in realtà sono arrivate anche le prime critiche. Aggiungere musica ai post fissi Instagram è davvero così utile? Sappiamo che TikTok ha riscontrato un enorme successo integrando la musica, che è un elemento chiave nel coinvolgimento delle tendenze. Ma fornire opzioni più creative per i post fissi di Instagram non sembra così necessario. Si tratta pur sempre di un’immagine fissa che non forse non ha alcun bisogno di di una colonna sonora.

Come sarà la musica Instagram nelle foto

Per quanto riguarda la funzionalità pratica della musica nei post, sarà possibile usare le stesse tracce musicali già inserite nei Reels e nelle Stories. Il che non sembra necessitare neanche una grande implementazione dal punto di vista dello sviluppo tecnico. 

L’uso della musica, dunque, sarà limitato, esattamente come la musica che si può inserire in Reels and Stories. I brand potranno utilizzare solo brani con licenza della Sound Collection di Meta per accompagnare con audio i loro post immagini. Potrebbero esserci modi di impiegare questi suoni per creare post più coinvolgenti, che si allineano con i comportamenti di uso in evoluzione. 

Instagram ha aggiunto una gamma di opzioni musicali nell’ultimo anno, inclusa la condivisione di musica nei DM e gli effetti AR basati sulla musica. Sta anche sperimentando canzoni sui profili utente, proprio come MySpace, ma non c’è ancora niente di ufficiale su questa funzione.

Ancora una volta, la musica è un elemento chiave dell’esperienza TikTok e, in quanto tale, non sorprende vedere Instagram sviluppare più elementi musicali. Vedremo quale sarà l’uso effettivo della funzione musica nei post e se veramente apporterà un vantaggio agli utenti della piattaforma.

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 11/11/2022 e modificato l'ultima volta il 11/11/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *