Arriva la monetizzazione degli shorts di YouTube: entrerà in vigore a febbraio
Il nuovo processo di YouTube per la monetizzazione degli Shorts, che vedrà le entrate derivanti dagli annunci visualizzati tra le clip di Short condivise tra i creator idonei nell’app, entrerà in vigore dal 1° febbraio. La conferma per la piattaforma video è finalmente arrivata.
YouTube annuncia il nuovo processo di monetizzazione degli Shorts
“A partire dal 1° febbraio 2023, i partner di monetizzazione potranno guadagnare denaro dagli annunci visualizzati tra i video nel feed di Shorts. Questo nuovo modello di compartecipazione alle entrate sostituirà il Fondo di YouTube Shorts.″
YouTube ha annunciato per la prima volta il nuovo programma di compartecipazione alle entrate nel settembre dello scorso anno e ha il potenziale per cambiare il modo in cui tutte le piattaforme monetizzano i contenuti video di breve durata.
I creatori di contenuti dovranno anche seguire le linee guida di YouTube per la creazione di contenuti adatti a tutti gli spettatori. I creatori di contenuti potranno generare entrate grazie agli annunci inseriti nei loro video e guadagnare anche tramite un sistema di donazioni.
Inoltre, YouTube prevede l’implementazione di altri programmi di incentivi per incentivare i creatori di contenuti di qualità. YouTube spera che la monetizzazione degli short possa aiutare i creatori di contenuti a generare entrate e investire nel loro lavoro.
YouTube Shorts lancia la monetizzazione per contrastare TikTok
YouTube Shorts si posizionerà finalmente come una forte alternativa a TikTok e la rivincita di Google su TikTok sarà completa. A differenza di TikTok, YouTube offre un’esperienza più professionale in termini di contenuti e un ambiente più sicuro e controllato. YouTube offre anche ai creatori di contenuti una piattaforma più stabile e sicura, in modo che possano concentrarsi sulla creazione di contenuti di qualità.
Inoltre, YouTube ha una portata più ampia rispetto a TikTok, quindi i creatori di contenuti potranno raggiungere un pubblico più vasto con i loro video. I creatori di contenuti possono beneficiare della maggiore esposizione che offre YouTube con una monetizzazione più alta rispetto a TikTok. La monetizzazione di YouTube può aiutare i creatori di contenuti a generare entrate più elevate, a investire di più nel loro lavoro.
Come entrare nel programma di monetizzazione di YouTube Shorts
Per entrare nel programma di monetizzazione di YouTube, i creatori di contenuti dovranno prima verificare le Norme sulla monetizzazione degli YouTube Shorts e poi iscriversi al programma Partner. Una volta iscritti, dovranno completare un test per verificare che i loro contenuti soddisfino i requisiti di contenuto e monetizzazione di YouTube. Successivamente, i creatori di contenuti potranno impostare i propri parametri di monetizzazione e selezionare le campagne pubblicitarie da inserire nei loro video.
Se i creatori di contenuti raggiungono i requisiti di visualizzazione e di clic, possono iniziare a guadagnare denaro dai loro video. Inoltre, YouTube offre ai creatori di contenuti un sistema di donazioni per consentire agli spettatori di supportarli finanziariamente. YouTube sta anche sviluppando altri programmi di incentivi per i creatori di contenuti di qualità.
Quale è la soglia minima di traffico per la monetizzare
Per poter monetizzare con YouTube, ci sono alcuni requisiti di base che i creatori di contenuti devono soddisfare. Ad oggi, i creators devono avere almeno 1.000 abbonati e 4.000 ore di visualizzazione complessive nei loro ultimi 12 mesi di attività su YouTube, mentre adesso, la soglia si potrà raggiungere anche con 10 milioni di visualizzazioni pubbliche agli Shorts negli ultimi 90 giorni.
Inoltre, i creatori di contenuti devono essere in buoni rapporti con la piattaforma e rispettare le norme sulla monetizzazione e sui contenuti di YouTube. Se i creators non soddisfano questi requisiti, non possono accedere al programma di monetizzazione di YouTube.