Tecnologia

Microsoft Surface Go: presentato il nuovo tablet laptop lowcost

Presentato il nuovo tablet-lapdtop 10″ della famiglia Microsoft Surface. Con questo, Microsoft lancia la sfida a Chromebook e iPad. È di poche ore fa la presentazione da parte della casa di Redmond del nuovo nato della famiglia Surface. L’ultimo arrivato, che prende il nome di Microsoft Surface Go, è il dispositivo più piccolo e leggero di casa Bill Gates.

Proprio i suoi 10″, il peso e il costo contenuto dovrebbero essere i punti di forza del dispositivo. Surface Go offre prestazioni da laptop con la portabilità di un tablet; è provvisto di Kickstand regolabile e di sufficiente potenza per eseguire i software Office e display touch.

Indice dei contenuti

Microsoft Surface Go: ecco i dettagli del nuovo tablet laptop

Inizialmente saranno 2 le versioni di Microsoft Surface Go: la prima con 4GB di RAM e 64GB di memoria eMMC (399 dollari in US); la seconda, decisamente più interessante, prevederà 8GB di RAM e 128GB di SSD (549 dollari) con preordini quasi da subito e consegne a partire dal 1 agosto.

A differenza del fratello maggiore, Surface Pro monterà un processore Pentium Gold 4415Y dual core di settima generazione; ottimo compromesso per un bilanciamento prestazione/consumi. La durata della batteria dovrebbe attestarsi sulle 9 ore.

Sono previste per il momento solo versioni Wi-Fi, anche se in un prossimo futuro dovremmo avere anche un modello 4G LTE.

Il sistema operativo non poteva che essere Windows 10S, che però è limitato su alcune funzionalità; tuttavia è possibile sbloccare gratuitamente la versione full direttamente dalle impostazioni del device.

Nelle specifiche tecniche troviamo anche:

  • display touch, schermo 3:2 con risoluzione 1800×1200 px
  • Kickstand regolabile
  • fotocamera frontale con riconoscimento facciale
  • connettore proprietario per collegare una docking station
  • porta USB-C 3.1 per ricaricare il tablet/inviare video e dati ad altri dispositivi.

Che dire? Non ci resta che provarlo!

Leggi anche: 

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 10/07/2018 e modificato l'ultima volta il 20/10/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *