Tecnologia

Microsoft Surface sfida la crisi mondiale del mercato dei PC

A cosa è dovuto il successo di Microsoft Surface? Diciamo subito che il mercato dei PC sembra non voler uscire dalla crisi. Nel terzo trimestre del 2018 il tasso di crescita a livello globale è stato il più basso di sempre, assestandosi sullo 0,1%; addirittura negli USA si registra una perdita peri allo 0,04% in meno.

Segnali positivi si registrano per alcuni prodotti, soprattutto nel settore business. Non dimentichiamo infatti la spinta positiva data al mercato per le elevate richieste di consegne di pc aziendali. Sicuramente queste ultime sono motivate dai nuovi importanti aggiornamenti hardware e software; dunque, non soltanto quello che è diventato l’amato Windows 10 ma anche le nuove CPU Intel.

Per quanto riguarda il settore consumer, il periodo del ritorno a scuola non ha cambiato le sorti del momento. Sicuramente però ci sono note di merito per alcuni prodotti che stanno portando una ventata di novità. Lenovo, tra tutti; e Microsoft Surface che sembra la vera rivelazione del momento.

Lenovo ha preso la parte migliore con un aumento del 10,7% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, arrivando ad una quota di mercato del 23,6% a livello globale.

HP anche se in misura inferiore rispetto a Lenovo ha portato a casa ugualmente un buon risultato: +6,2% rispetto al terzo trimestre 2017 e 21,8% di quote di mercato.

Buone notizie anche per quanto riguarda Dell, che migliora e tiene duro con un forse inaspettato +5,3%. Ricordiamo che è il terzo produttore mondiale di PC e l’ultimo con il segno + a questa tornata.

Microsoft Surface a gonfie vele

Ma segnali positivi arrivano soprattutto per Microsoft che è arrivata in quinta posiziona con un aumento netto di +4,1%. La tendenza parte dagli Stati Uniti ma chiaramente può darci un’indicazione di cosa accadrà nei prossimi anni.

Ma tra tutti i prodotti, la gamma di Microsoft Surface sembra la favorita in questo momento. A far girare il contatore delle consegne Microsoft è stato il forse il Microsofr Surface Pro; ma il dubbio si concentra anche su Surface Laptop e Surface Book.

Quello che certamente appare chiaro dalle ultime statistiche è che i clienti americani apprezzano le idee Microsoft e sono disposti a spendere una cifra anche più elevata. Infatti i prodotti della gamma Microsoft Surface non sono certo noti per i prezzi bassi, ma questo non ha fatto scendere le vendite nonostante il periodo difficile.

Leggi anche: 

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 12/10/2018 e modificato l'ultima volta il 20/10/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *