Meteo fine agosto: arriva la burrasca, dal 27 torna caldo africano
Meteo fine agosto: come possiamo notare questo week end è all’insegna del maltempo intenso, con la tanto temuta burrasca di fine agosto che ci ha accompagnato per l’ultima parte del mese. Si parla infatti di precipitazioni molto intense che costringeranno alcuni italiani a rientrare in anticipo e che si abbatteranno nel loro modo più forte al Nord e nelle regioni più centrali.
Come segnala ilmeteo.it, le prime avvisaglie della nuova ondata di maltempo che si abbatterà sull’Italia si registreranno al Nord, con i primi temporali che colpiranno tutto il settentrione. Quindi il maltempo di fine agosto continuerà ad abbattersi sulla Sicilia e la Calabria; anche se queste regioni sembra non verranno particolarmente coinvolte dalla perturbazione che sta per arrivare sulla nostra penisola.
Meteo fine agosto: maltempo, dal 27 caldo africano
Il maltempo che nella giornata di sabato 25 agosto è rimasto circoscritto al Nord si estenderà; domani le piogge e i temporali arriveranno anche al Centro con un’intensità che potrà essere a tratti anche significativa. Ci saranno anche grandinate ed i meteorologi allertano per la possibilità di trombe d’aria; queste potrebbero interessare zone non localizzate con certezza e perciò tutte le regioni colpite dal maltempo ne correranno il rischio.
Ricordiamo anche che il maestrale e la bora saranno presenti con grande intensità; il risultato sarà l’arrivo dell’aria fredda. Assisteremo infatti ad un crollo termico che nelle regioni maggiormente colpite potrà sfiorare i 15 gradi. La neve sulle Alpi tornerà incredibilmente malgrado il periodo, ad oltre 1.800 metri di altezza.
Antonio Sanò, il direttore di Ilmeteo.it, ha però rasserenato chi ancora non si rassegna alla fine dell’estate. Infatti questa burrasca è del tipo caratteristico passeggero estivo; e infatti l’alta pressione tornerà a farla da padrone su tutto il Paese non appena questi temporali tipici della stagione si concluderanno.
Dopo il 27 agosto inoltre dovrebbe tornare l’alta pressione africana; le temperature aumenteranno e il caldo afoso tornerà a farsi sentire. Una nuova ondata di caldo, dunque, che dovrebbe resistere fino al 4-5 settembre.
Che dire, il maltempo ha ormai rovinato le ferie a 21 milioni di italiani che si troveranno costretti a rincasare prima del tempo. Ma per chi non ha ancora terminato le vacanze, uno spiraglio si intravede.
Leggi anche:
- Autocertificazione vaccini: se è falsa ne rispondono i genitori
- La noce di mare prolifera, pesca in pericolo in Puglia
- Torrente Raganello in piena, 10 morti: i dettagli della vicenda