La nuova versione di Spotify divide musica e podcast

Spotify ha lavorato a un nuovo design per la sua scheda Home: creerà feed separati per la tua musica e i tuoi podcast. L’azienda afferma che l’aggiornamento fa parte di uno sforzo per dare più consigli e più mirati, ma affronta anche una critica comune all’esperienza di Spotify: con ogni tipo di audio mischiato insieme agli altri nell’app, a volte può essere difficile trovare quello che cerchi. Per questo, Spotify divide musica e podcast. Ma scopriamo di più.

Il nuovo feed home, che è ora disponibile per gli utenti Android e arriverà su iOS “nel prossimo futuro”, in realtà non sembra così diverso a prima vista. Ma a ben guardare, nella parte superiore dello schermo ci sono due nuovi pulsanti: uno per Musica e uno per Podcast e programmi.

Toccando uno di questi si accede a feed separati. A questo punto, se vai su “Musica” Spotify ti mostrerà suggerimenti in base a ciò che hai ascoltato, mentre “Podcast e programmi” mostreranno gli ultimi episodi dei tuoi programmi preferiti oltre a consigli per quelli nuovi. Insomma, ci sono nuove schermate iniziali ma, piuttosto, nuovi filtri per la schermata iniziale. Forse avremmo preferito che le schede fossero del tutto separate, ma per ora accontentiamoci!

La nuova app di Spotify divide musica e podcast

La modifica sembra particolarmente utile per gli ascoltatori di podcast, perché finalmente trasforma Spotify in qualcosa di molto più vicino a una vera app per podcast. È stato stranamente difficile fino ad oggi aprire Spotify e trovare un podcast da ascoltare. Anzi, nella sua nuova versione Spotify ha scelto principalmente di mischiare insieme podcast e musica, relegando il feed del podcast in una playlist chiamata “Nuovi episodi”. L’azienda sembra ora orientata a ridisegnare all’infinito la sua pagina Libreria, ma la schermata iniziale è rimasta sostanzialmente la stessa negli ultimi anni.

Vittoria per gli ascoltatori di Spotify?

Assolutamente si, ma l’aggiornamento dell’app più ascoltata del web ci rivela soprattutto quanto siano importanti i podcast per Spotify. Infatti, adesso i podcast sono collocati molto più in primo piano e al centro, il che è certamente una conquista. Mentre l’azienda continua a cercare modi per incrementare il fatturato con gli audio, allo stesso tempo ha investito moltissimo per diventare il più grande lettore di podcast sul mercato.

E non solo. Spotify sta facendo un grande passo avanti anche nel video, che sembra una funzionalità che necessita di uno spazio dedicato nell’app. Ci fermiamo qua senza entrare nel dettaglio degli audiolibri, che sono un tipo completamente diverso di prodotto audio e che saranno ancora più difficili da integrare in Spotify.

Parte dell’intero piano di Spotify per dominare tutto il settore audio è stato quello di riunire tutto, dalla musica ai libri, dai podcast all’audio dal vivo, in un unico posto. Questo è un problema dell’interfaccia che la rende complicata per l’utente e che ad oggi l’impresa non è riuscita a risolvere al meglio.

In questo ultimo aggiornamento, sembra che sia arrivato il momento di dare alle cose il proprio spazio. Questa modifica offre a Spotify moltissimi nuovi modi per provare a farti ascoltare anche i suoi pod.

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 12/08/2022 e modificato l'ultima volta il 12/08/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *