Intrattenimento

I jet privati inquinano: nel mirino le star che ne abusano

Negli ultimi giorni la bufera si è abbattuta contro Taylor Swift. Un portavoce della Swift ha negato che la popstar sia responsabile “della maggior parte o di tutti” i viaggi effettuati sul suo jet privato. La cantante infatti è stata accusata di essere responsabile per tonnellate di emissioni di carbonio. Da qui la polemica: i jet privati inquinano e anche tanto.

Qualche numero? Il sondaggio di Yard ha rilevato che l’aereo di Swift ha effettuato 170 voli accumulando 15,9 giorni in aria. Le emissioni totali dei voli per il 2022 sono 8.293,54 tonnellate. Il jet di Taylor viene prestato regolarmente ad altre persone”. Queste sono state le parole del portavoce di Taylor Swift, che ha rifiutato ulteriori commenti.

La polemica è destinata a dilagare. Molti fan si sono accaniti anche contro altre celebrità come DrakeTravis Scott e Kylie Jenner per aver utilizzato i loro jet privati per voli sorprendentemente brevi in ​​un momento di profonda crisi climatica.

Cosa combinano le star con i loro jet privati

A luglio Kylie Jenner, che ha una relazione con Travis Scott, ha pubblicato una foto dei rispettivi jet privati su Instagram (la trovate qui) con la didascalia: “vuoi prendere il mio o il tuo?” Bene, l’account Twitter di Celebrity Jets ha scoperto che il volo della coppia quel giorno è durato solo 17 minuti.

Drake ha tentato di difendere l’eccessivo utilizzo del suo aereo privato, un Boeing 767 da 185 milioni di dollari che in genere può ospitare centinaia di persone. La star ha detto che la serie di voli inferiori ai 20 minuti effettuati sono serviti per spostare l’aereo in un deposito posizione. Un fan ha risposto che queste sue affermazioni non migliorano la situazione, anzi!

Mentre Travis Scott è arrivato al numero 10 nel sondaggio di Yard, né Drake né Jenner erano presenti nella classifica dei 10 peggiori trasgressori. 

Cosa sappiamo delle emissioni di gas serra dei jet?

I jet privati ​​inquinano eccome. Emettono più di 33 milioni di tonnellate di gas serra ogni anno, più del paese della Danimarca. Il loro leggero carico di passeggeri significa che sono da 5 a 14 volte più inquinanti degli aerei comuni e 50 volte più inquinanti dei treni. 

Gli account Twitter e Instagram di Celebrity Jets sono gestiti da Jack Sweeney, uno studente programmatore dell’Università della Florida centrale, che ha precedentemente monitorato i movimenti degli oligarchi russi e del magnate della tecnologia Elon Musk, che secondo quanto riferito gli ha offerto ben 5.000 dollari per smettere di tracciare i suoi movimenti. “La quantità di tempo e dedizione che ci ho dedicato è fantastica”, ha detto Sweeney a Bloomberg. “5 milioni di dollari non sono sufficienti per lasciar perdere.”

Il direttore della sostenibilità digitale di Yard, Chris Butterworth, ha dichiarato: “È facile perdersi nelle vite abbaglianti dei ricchi e famosi, ma, sfortunatamente, sono una parte importante del problema di CO2 che abbiamo con l’industria aeronautica”.

Speriamo che anche le superstar capiscano quanto è importante rispettare l’ambiente.

Un articolo di Claudia Martinelli pubblicato il 02/08/2022 e modificato l'ultima volta il 02/08/2022

Claudia Martinelli

Giovanissima studentessa della facoltà di Medicina, Claudia coltiva da sempre una grande passione per il gossip. È costantemente aggiornata sulle vicende dei personaggi televisivi e dei VIP dell’intero mondo web. Ha un forte seguito su Instagram, dove gestisce una pagina che si occupa dei problemi di cuore dei ragazzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *