Iushra scomparsa in un bosco: non si fermano le ricerche della dodicenne
Non si fermano le ricerche della giovane Iushra scomparsa in un bosco a Brescia da quattro giorni. Le hanno provate tutte i soccorritori, e altrettanto il padre che si è unito alle squadre per le ricerche: trappole sonore per richiamare l’attenzione della bambina; le sigle dei suoi cartoni animati preferiti e la voce del papà.
Iushra non si è avvicinata e secondo Liton, suo padre, le probabilità di trovarla in salute diminuiscono. Secondo quello che afferma il padre, infatti, è difficile pensare che la ragazzina abbia trovato riparo in una grotta, dal momento che la piccola ha sempre avuto paura dei luoghi bui.
La disperazione è massima: la moglie Kharam, lo chiama in continuazione per sapere se la loro piccola è stata finalmente ritrovata. I soccorritori, però, ribadiscono di star cercando una persona viva.
Iushra scomparsa in un bosco: non si fermano le ricerche
Per fortuna, in tutta questa vicenda un lato positivo c’è. Sono tantissime le persone che si offrono volontarie per dare una mano ed effettuare delle ricerche a tappeto per tutti i 730 ettari del fittissimo bosco. Tanto che Paolo Bonvicini, il sindaco di Serle, lancia un appello dicendo: «Non venite. Siamo tanti, il rischio è intralciare i soccorritori».
Il prefetto invece sottolinea come Iushra sparita nel nulla, a parte l’avvistamento del primo giorno. Nessuno l’ha più vista e nessuno sa dove possa essere finita. Annunziato Vardé, durante il briefing di oggi, ha spiegato i motivi della sua agitazione: «I nostri timori derivano dalla conformazione morfologica di questa zona. Iushra potrebbe essere caduta in uno dei tanti anfratti di Serle».
Ad ogni modo, non c’è alcuna voglia di arrendersi, né da parte della famiglia della dodicenne affetta da autismo, né da parte dei soccorritori. Si procederà avviando le ricerche ‘a pettine’ per altre 48 ore, estenendo la zona battuta dalle ricerche. Dopodiché si deciderà il da farsi, nella speranza, nel frattempo, che la piccola sia tornata a casa.
Leggi anche:
- Portato in salvo lo speleologo rimasto intrappolato in una grotta
- Maltempo e temporali da Nord a Sud, estate 2018 in standby
- Coppia napoletana finisce in ospedale, larve e parassiti nell’acqua minerale