Tecnologia

iPhone Xs, Xs Max e Xr: quello che non sai dei nuovi smartphone Apple

A pochi giorni dalla presentazione ufficiale i nuovi smartphone Apple hanno monopolizzato l’attenzione degli appassionati di tecnologia. Tra pochi giorni inizierà la distribuzione negli Apple Store di tutto il mondo; ma cosa sappiamo davvero dei vari iPhone Xs, iPhone Xs Max e iPhone Xr?

Diciamo subito che come sempre accade, l’uscita dei nuovi melafoni è diventata immediatamente un’occasione di dialogo tra i sostenitori della mela e quelli che preferiscono altre marche.

Vediamo allora quali sono i pro e i contro di questi nuovi dispositivi che stanno sollevando tanti dibattiti.

Per quanto riguarda iPhone Xs Max, l’idea dell’azienda di Cupertino era evidentemente quella di dare vita ad un iPhone ancora più grande. Le dimensioni infatti sono state aumentate di un pollice, passando da 5.5 a 6.5. Invece lo spessore, contrariamente a quello che si poteva prevedere, non è stato aumentato più di tanto ma soltanto di qualche millimetro. Chi aveva la versione precedente di iPhone ad ogni modo non noterà grande differenza.

Potremo notare anche cambiamenti a livello di processore. L’avanzamento del processo produttivo passerà da 10 a 7 nanometri; questo consentirà ad Apple di arrivare ad un nuovo stadio di evoluzione a cui le altre marche, soprattutto Huawei verso cui si nutrivano grandi aspettative, non sono ancora arrivate.

Per quanto riguarda il processore Apple A12, l’azienda ha deciso di puntare su una CPU dotata di 6 Core. Di queste, due saranno ad alte prestazioni mentre ben quattro saranno adibite a svolgere i compiti più semplici dal punto di vista computazionale.

Cosa non ci piace dei nuovi iPhone Xs?

Sicuramente il prezzo! Certo non si può dire che questo aspetto sia positivo. Gli utenti italiani dovranno spendere oltre 400 euro di più rispetto ai clienti americani che potranno acquistare il nuovo iPhone Xs a 999 dollari. Gli italiani saranno invece costretti a comprare lo smartphone a 1383 euro.

Un altro neo è la mancanza dello standard USB Type C 3.1 che ormai troviamo in quasi tutti i dispositivi, compresi i MacBook della stessa Apple. La previsione della USB avrebbe potuto dotare i nuovissimi smartphone di una maggiore compatibilità. Occasione mancata?

Per quanto riguarda la differenza tra iPhone Xs e iPhone Xr, avremo per quest’ultimo materiali e colori differenti. Inoltre, sarà dotato di una sola fotocamera e di schermo LCD in luogo del display OLED che caratterizza le versioni di iPhone Xs e Xs Max.

Tra le varie opzioni quali sceglieranno gli utenti? Probabilmente la scelta della maggior parte di appassionati Apple ricadrà su iPhone Xs, il più conveniente. Non ci resta che attendere la pubblicazione delle prime statistiche.

Leggi anche: 

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 18/09/2018 e modificato l'ultima volta il 20/10/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hiubert ADV Partita IVA: IT03031480803