Tecnologia

IPhone 14 Pro farà entusiasmare: nuove fughe di notizie

Si parla già da un po’ di iPhone 14. Presto infatti arriverà una nuova gamma di iPhone e le fughe di notizie finora sono state piuttosto avvincenti, almeno per quanto riguarda i due modelli premium, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max. Al contrario, i due telefoni di fascia bassa (iPhone 14 e iPhone 14 Max) sembrano avere solo piccoli aggiornamenti. Vediamo più da vicino quali sorprese ci riserveranno i nuovi prodotti Apple.

Diciamo subito che iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max sembrano fare un enorme passo avanti rispetto ai loro attuali equivalenti. E l’ultima fuga di notizie ci ha invogliati più che mai a saperne di più.

Indice dei contenuti

IPhone 14 Pro e Pro Max: le novità

Secondo fonti della catena di approvvigionamento citate in Digitimes, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max saranno entrambi dotati di 6 GB di RAM utilizzando un tipo di memoria più veloce chiamato LPDDR5. Mettendo questo dato insieme alla precedente voce secondo cui questi modelli sfoggeranno il processore A16 Bionic – il che apporterà un grande miglioramento rispetto all’A15 nella serie iPhone 13 – possiamo aspettarci prestazioni significativamente migliorate in questi due telefoni, il cui lancio è ampiamente previsto a metà settembre 2022.

In termini pratici, ciò significa che le app dovrebbero caricarsi più velocemente, i giochi dovrebbero essere più fluidi e reattivi e insomma, praticamente tutto dovrebbe essere più veloce e più semplice. Tuttavia, non ci aspettiamo lo stesso upgrade da iPhone 14 e iPhone 14 Max, che avranno anche 6 GB di RAM ma con il tipo di memoria LPDDR4X meno veloce e lo stesso processore A15 dell’iPhone 13.

Questa divergenza tra i modelli base di iPhone 14 e quelli premium riflette altre fughe di notizie e voci che abbiamo sentito fino ad oggi da artisti del calibro di Jon Prosser, Ming-Chi Kuo e Ross Young. Ad esempio, i modelli premium iPhone 14 Pro e Pro Max dovrebbero avere lenti della fotocamera più grandi grazie a un nuovo sensore da 48 MP, che catturerà molti più dettagli rispetto al sensore da soli 12 MP dell’iPhone 13 Pro. Si prevede che anche questi modelli (ma non i due più economici) avranno un display sempre attivo.

Quanto saranno grandi i nuovi iPhone?

Come tutti si aspetterebbero, i telefoni premium dovrebbero avere schermi più grandi. Le nostre fughe di notizie suggeriscono che avranno un diametro di 6,7 pollici, con una risoluzione di 1284 x 2778, rispetto a uno schermo da 6,1 pollici, 1170 x 2532 nei due modelli più economici. Si prevede anche una frequenza di aggiornamento di 120 Hz sui modelli 14 Pro e 14 Pro Max, ma una frequenza di aggiornamento di 60 Hz su 14 e 14 Max. Inoltre sembra certo che sui nuovi modelli tornerà l’indicatore della percentuale di batteria.

Dobbiamo sottolineare che tutto quello che abbiamo appena detto è frutto di notizie ufficiose se non addirittura di voci di corridoio, ancora tutte da confermare da Apple. L’immagine che sembra emergere, però, è che l’aggiornamento al nuovo iPhone 14 o iPhone 14 Max non sarà il cambiamento epocale che abbiamo mai visto in vita nostra. Al contrario, spendere un po’ di più per ottenere un iPhone 14 Pro e Pro Max potrebbe davvero fare la differenza. Staremo a vedere, noi come sempre vi terremo aggiornati!

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 28/07/2022 e modificato l'ultima volta il 12/08/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *