Instagram: basta video causali di sconosciuti. Influencer infuriati
Molti utenti di Instagram si sono lamentati attraverso post e stories, poiché il social sta iniziando a trasformarsi in TikTok. All’inizio di questa settimana Adam Mosseri, direttore della piattaforma di proprietà Meta, ha condiviso un video su Twitter in cui ironicamente ha affermato che Instagram “continuerà a supportare le foto”. Molti, infatti, si sono lamentati di come il social stia inserendo video casuali nei loro feed.
Il CEO Mark Zuckerberg, però ha confermato che in realtà il feed sta per peggiorare ulteriormente. E così facendo, il social network rischia di perdere molto seguito. Molti influencer mondiali, ma anche italiani come Chiara Ferragni, hanno pubblicato delle stories dove si lamentano del cambiamento drastico della piattaforma.
Video casuali: il feed di Instagram cambia definitivamente?
Per molti utenti lo scopo dell’utilizzo del social network era incentrato sul poter vedere e condividere foto di amici e familiari. Negli ultimi mesi questa funzione è stata resa molto difficile. Instagram ora utilizza degli algoritmi che mostrano nei profili contenuti di account che non segui, ma che ritiene potrebbero essere interessanti per te. In arrivo anche nuovi strumenti per il business: lo shopping su Instagram è ormai una realtà.
Ma se il pubblico ritiene che la piattaforma possa rivedere la sua strategia dopo queste lamentele, probabilmente rimarrà deluso. Zuckerberg ha affermato che la società prevede di raddoppiare la quantità di contenuti dei feed di Instagram raccomandati dall’IA. Praticamente finiremo per vedere ancora più video causali di persone e account che non conosciamo. Qualche numero? Secondo il CEO circa il 15% del contenuto mostrato a un utente di Instagram sul proprio feed è costituito da “consigli”. Entro la fine del prossimo anno, questo numero dovrebbe aumentare e superare il 30%.
Perché trasformarsi in TikTok
La situazione di Instagram è così spiacevole che anche molte celebrità, come Kylie Jenner e Kim Kardashian, hanno chiesto a Instagram di “smetterla di provare a essere TikTok”. Adam Mosseri, però ha risposto a tutte queste lamentele con un video che sostanzialmente conferma che l’azienda continuerà a spendere le sue risorse per copiare le funzionalità di TikTok. Questa scelta deriva dal fatto che TikTok è cresciuto notevolmente nell’ultimo anno mentre Facebook ed Instagram no.
I risultati del secondo trimestre sono stati leggermente inferiori del previsto, con un fatturato di $ 28,82 miliardi invece di 28,94 miliardi di dollari. Fonti accreditate sostengono che la società ha lavorato a nuovi modi per fornire pubblicità online con minor impatto sui dati degli utenti, in risposta all’App Tracking Transparency di Apple. Speriamo che i dirigenti della società si rendano conto che il pubblico non apprezza questo cambio di rotta e che Instagram torni quello di prima.
Nel frattempo, la nuova app fa capolino nel panorama social. Si chiama BeReal ed è già destinata a crescere e ad essere copiata dai social di Big Tech.