Gboard Bar, la tastiera rivoluzionaria presentata da Google Japan
Quando si tratta di tecnologia tutto è in continua evoluzione. Ora anche una delle nostre certezze storiche, la intramontabile tastiera QWERTY che ci accompagna dai tempi del Commodore 64, sta per vacillare. Google Japan si è divertito questo fine settimana ad annunciare la Gboard Bar, una tastiera fisica con tutti i tasti allineati in una sola riga. Ma prima di farti sprofondare nel panico devi sapere che secondo Google Japan ci sono una serie di vantaggi nella sua nuova tastiera. Il più importante è che consente agli utenti di trovare il tasto che stanno cercando più velocemente che mai. Scopriamo cosa sta per accadere.
La nuova Gboard di Google Japan
Come ogni buon prodotto, tutto inizia con l’ispirazione. Per Google Japan, stavolta, l’ispirazione è venuta dal fatto che per anni molti ci si è concentrati solo sulla parola “key” nella parola “keyboard” e non si è mai andati oltre. In giapponese, la parola tastiera si traduce in キーボード (kii-bou-do), quindi con キー (kii (tasto) che ha ricevuto così tanta attenzione, ha deciso di concentrarsi sulla porzione ボー (bou), che da sola si traduce in inchino (personale/bar).
Usando questo concetto, Google è stato in grado di inventare un nuovo design di tastiera, migliorando la navigazione rispetto a una tastiera tradizionale. Come? Semplice: posizionando tutti i tasti allineati lungo una linea retta. Secondo l’azienda, questo riduce al minimo la necessità di guardare in tutte le direzioni come su una tastiera tradizionale. Puoi semplicemente iniziare dall’inizio e passare attraverso ogni tasto, fino a trovare quello che stai cercando. Ecco il video di presentazione.
Ma non è finita. Secondo il produttore, ci sarebbero vantaggi ergonomici e per la salute associati alla nuova tastiera, che consente alle braccia e alle gambe di allungarsi in modo naturale durante la digitazione. Il dispositivo ha anche funzionalità aggiuntive. Può diventare infatti un’estensione fisica degli arti, rendendo più facile premere i pulsanti che potrebbero essere appena fuori dalla portata delle braccia.
Sarà possibile usare la nuova tastiera Gboard Bar anche durante le escursioni, come bastoncino da trekking o righello per misurare oggetti. È anche facile da pulire, richiedendo solo una lunga passata. Ci si aspetta anche qualche naturale evoluzione della tastiera. Per ora Google ha in programma solo un layout standard ma sta valutando una versione con emoji e anche un modello da gioco con LED.
La tastiera Gboard Bar di Google sarà prodotta?
Se non fosse chiaro, questo è in qualche modo uno scherzo ordito dal gigante dell’elettronica. Con tutta probabilità Google Japan non ha intenzione di produrlo in serie e renderlo disponibile per la vendita. Ad ogni modo esiste una pagina Github in cui il colosso ha caricato tutti i file di dati necessari in modo che tu possa creare una tua Gboard Bar se lo desideri. Anche se questo potrebbe sembrare un progetto divertente, nulla esclude che possa essere davvero realizzato.
Tieni presente che questo strumento sarà molto lungo e misurerà circa 1650 mm. Ti sembra troppo? Google ci ricorda che esiste anche un’app Gboard perfettamente funzionante che può essere scaricata su dispositivi iOS e Android. L’app offre una serie impressionante di funzionalità che possono migliorare la tua esperienza di digitazione in nuovi modi. Insomma, se la curiosità ti assale devi provare questa nuova esperienza!