Intrattenimento

Fiorella Mannoia difende ambulanti di Ostia, scoppia la polemica

Fiorella Mannoia difende gli ambulanti di Ostia, indicati come “i più deboli”; la reazione del suo stesso pubblico, però, non è stata di approvazione. Vi diremo subito cosa sta accadendo, ma procediamo con ordine.

Sappiamo che la cantante italiana Fiorella Mannoia è sempre stata una donna forte, sia con la grinta che mette nelle sue canzoni, sia nella vita di tutti i giorni; anche prestandosi ad interviste scomode, non si è mai tirata indietro. Ha inoltre aderito a campagne importanti come quella sulla violenza sulle donne.

Durante il Festival di Sanremo 2017, la Mannoia si è presentata con una canzone molto forte e con parole incredibilmente toccanti: “Che sia benedetta”; gli esperti davano per scontato che la vincitrice di quell’edizione di Sanremo sarebbe stata lei, ma i risultati furono ribaltati dalla scelta del pubblico, che invece votò con insistenza per “Occidentali’s Karma” di Gabbani.

La cantante ultimamente ha ingaggiato una specie di campagna a difesa dei migranti; e proprio ieri ha dato ennesima dimostrazione del suo disprezzo verso chi denigra chi è meno fortunato. Stavolta ha scritto un post contro i ragazzi di CasaPound che passeggiando sul litorale di Ostia avevano mostrato quanto la situazione stia degenerando, tra venditori ambulanti e merce contraffatta.

Fiorella Mannoia difende ambulanti Ostia

Fiorella Mannoia si è associata alle campagne contrarie alla pubblicazione dei video e ha tentato di dare sostegno ai venditori ambulanti che si sentono minacciati costantemente da alcune persone; sui migranti ha sottolineato che in Puglia lavorano ore ed ore nei campi senza mai lamentarsi.

Ha aggiunto che i venditori ambulanti non sono altro che pedine di un sistema malavitoso; sono sfruttati ore ed ore sotto il sole a vendere oggetti contraffatti che a loro non fruttano nulla, ma che rendono moltissimo alla malavita. Un vero e proprio sfruttamento inumano, insomma; la cantante ha terminato il suo intervento dicendo che questo è solo l’ultimo anello di una lunga catena in cui possiamo vedere come viene sfruttato l’essere umano.

Le dichiarazioni della Mannoia sono state aspramente criticate. I suoi fans hanno dimostrato di non pensarla esattamente come lei e l’hanno inondata di commenti negativi. In particolare, una signora di Roma le ha chiesto se per caso sia mai stata sulla spiaggia di Ostia prima di dare giudizi.

Inoltre, la cantante è stata criticata perché stare “dalla parte dei più deboli” potrebbe anche significare stare dalla parte degli Italiani che non hanno privilegi; così suona una “lettera aperta” molto significativa a firma di Pino Martini.

Insomma, chiariamoci le idee sul concetto di “deboli”; anche perché forse gli utenti della spiaggia di Ostia – spiaggia che non brilla per essere un luogo elitario – non sono meno meritevoli di attenzione degli ambulanti sfruttati, se l’ambiente è degradato e la situazione non accenna a migliorare. Come sempre se ne fa una questione di politica; ma a volte, forse, sarebbe meglio tacere.

Leggi anche: 

Un articolo di Patrizia Vardaro pubblicato il 16/08/2018 e modificato l'ultima volta il 16/08/2018

Patrizia Vardaro

Cultrice di salute e benessere, è particolarmente attenta al mondo delle mamme e dell’infanzia. Cura anche una rubrica dedicata alle neo-mamme e alle donne in dolce attesa. Ha una grande passione per l’oroscopo e il mondo dell’astrologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *