Tecnologia

Facebook Portal, arriva il sistema di videochiamate smart

Tempo di novità per Facebook, che approda nel mondo hardware. È stato finalmente presentato Facebook Portal che insieme alla versione più grande Portal+, è destinato a far parlare di sé. Di cosa si tratta?

Facebook Portal è un nuovo dispositivo progettato esclusivamente per le videochiamate. Una vera ventata di novità per il social di Mark Zuckerberg; non più un progetto virtuale ma veri e propri oggetti tangibili che aiuteranno le videochiamate permettendo di vedere l’interlocutore a distanza.

Facebook Portal: videochiamate..

L’idea è del tutto paragonabile a quella dell’iPhone o di un qualsiasi tablet. Si tratta di un dispositivo che avrà uno schermo attraverso il quale potremo comunicare a distanza; ovviamente Messenger di Facebook sarà già integrato nel dispositivo.

In realtà tra i progetti di Facebook c’è anche una maggiore solidità rispetto ai tablet, in quanto sarà possibile appoggiare liberamente dappertutto lo strumento senza correre il rischio che cada sul tavolo. Il nuovo dispositivo sarà in grado, in un certo senso, di autoreggersi.

Per noi è doveroso anche precisare che nell’elenco delle possibili funzioni realizzabili con Facebook Portal c’è anche la realtà aumentata, presente già da tempo su Messenger. In parole povere? Aggiungere al volto un cane, un gatto o creare intorno a sé un paesaggio che nella realtà non esiste.

Tra le altre funzioni avremo modo di sperimentare anche “storie della buonanotte“. Si tratta di un’idea davvero straordinaria ed innovativa che permetterà, grazie alla tecnologia, di avvicinare i genitori lontani ai propri figli. Come? Leggendo loro le tanto amate favole della buonanotte. Tra le dotazioni di Facebook Portal si parla anche di una forte attenzione all’intelligenza artificiale, ossia alla possibilità di far riconoscere quante e quali persone sono presenti nella camera in cui stiamo parlando. Il tutto, soltanto attraverso la videocamera.

..e riproduzione video

Attraverso Facebook Portal sarà possibile anche riprodurre video. Tuttavia lo strumento è limitato ai video di Facebook e a quelli accessibili tramite Facebook Watch. Questa lacuna potrebbe rendere il dispositivo meno utile, perché non è prevista, almeno all’inizio, la possibilità di guardare video Youtube o Netflix. Aspetteremo però che l’evoluzione porti ad estendere le funzioni previste.

Le due versioni di Facebook Portal sono differenti l’una dall’altra soltanto per una questione di dimensioni. Avranno infatti 10 e 15 pollici, da distinguere soltanto in base alle esigenze dell’utente.

Cosa ne pensate, sarà utile? Lasciateci un vostro commento!

Leggi anche: 

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 08/10/2018 e modificato l'ultima volta il 20/10/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hiubert ADV Partita IVA: IT03031480803