Eminem da non credere: quanti milioni ha rifiutato per esibirsi al Mondiale in Qatar

Eminen rifiuta esibizione in Qatar: questo è quanto riferito da 50 Cent. Il rapper caro amico di Eminem, ha spiegato che il cantante ha rifiutato l’offerta perché non voleva esibirsi in un posto dove c’è discriminazione: “Avevano un budget di 9 milioni di dollari, ne avrebbero dati 8 a Eminem e uno a me“. “Ho parlato con Paul, il manager di Eminem e con tutto il suo staff – racconta 50 Cent -. Mi dissero che non l’avrebbe mai fatto“.

Le misure restrittive che il Qatar ha adottato contro le persone LGBTQ inclusa l’interdizione ai gay di entrare nel Paese hanno fatto sì che Eminem rifiutasse l’offerta. La sua mossa è stata elogiata da tutti i gruppi a favore dei diritti LGBTQ, che hanno lodato Eminem per aver fatto una scelta di principio. Inoltre, Eminem sarebbe stato il primo artista a rifiutare un’offerta così importante per motivi etici. Molti altri artisti e celebrità hanno rifiutato offerte simili in seguito, sottolineando la necessità di rifiutare lavori che violano i diritti umani.

Inoltre, Eminem ha sempre respinto offerte che richiedevano il suo coinvolgimento in eventi che promuovono l’alcol o le droghe. Il rapper ha spesso espresso le sue preoccupazioni sull’uso di droghe da parte dei giovani, sottolineando che non vuole essere associato a comportamenti che possano essere dannosi per i ragazzi.

Eminen rifiuta esibizione in Qatar: le lotte contro le discriminazioni e a favore dei più deboli

Eminem è sempre stato un grande sostenitore dei diritti umani e delle lotte contro le discriminazioni. Dal suo esordio, si è sempre schierato a favore dei più deboli e degli oppressi. Nella sua musica e nelle sue parole, Eminem ha spesso condannato il razzismo, l’omofobia e tutte le forme di discriminazione. Ha scritto canzoni per sostenere i diritti delle donne, dei bambini, delle persone LGBTQ e dei neri.

Nel corso degli anni, Eminem è diventato una voce potente contro la discriminazione e l’oppressione. Ha anche donato milioni di dollari ad associazioni che promuovono i diritti umani e ha collaborato con varie organizzazioni no profit. Eminem ha anche creato una fondazione che promuove l’educazione e l’inclusione sociale.

Eminem si era inginocchiato in solidarietà con il quarterback Colin Kaepernick

Nel 2016, Eminem si era inginocchiato in solidarietà con il quarterback Colin Kaepernick, che aveva preso una posizione contro la discriminazione razziale durante le celebrazioni dell’inno nazionale. Nel suo discorso alla cerimonia dei BET Hip Hop Awards, Eminem aveva espresso il suo sostegno al movimento di Kaepernick, criticando la discriminazione razziale e lodando Kaepernick per il suo coraggio e la sua determinazione.

Eminem ha anche cantato una canzone intitolata “The Ringer” in cui ha criticato la discriminazione razziale, il razzismo e la violenza contro i neri. La canzone era dedicata a Kaepernick e al movimento Black Lives Matter. Inoltre, Eminem ha collaborato con Kaepernick per creare una linea di abbigliamento e accessori che sostiene le cause di Kaepernick e di Black Lives Matter.

I proventi della linea vengono devoluti alle organizzazioni che si impegnano a combattere le discriminazioni razziali, in linea con le battaglie quotidianamente intraprese – ricordiamo quella per la modifica dell’algoritmo di Facebook che etichettava gli uomini di colore – per la tutela di tutti gli esseri umani.

Un articolo di Alberto Fogliani pubblicato il 12/01/2023 e modificato l'ultima volta il 13/01/2023

Alberto Fogliani

Grande appassionato di calcio e sport in generale, Alberto è sempre alla ricerca di notizie coinvolgenti e riesce a creare i contenuti più popolari con uno stile inconfondibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *