Tutto sulle elezioni: si voterà di nuovo?
Dopo due mesi trascorsi dalle elezioni del 4 marzo, ancora ci sono dubbi su chi governerà in Italia. Per tentare di dissiparli, il presidente Sergio Mattarella sta tentando le consultazioni (oggi è il terzo giro) confrontandosi con le delegazioni di tutti i partiti, dai più ai meno votati; questo, iniziando dalla prima forza politica italiana, il Movimento 5 Stelle. Su tutto imperversa una domanda: si voterà di nuovo?
Quest’oggi gli incontri, come i giorni precedenti, sono iniziati a partire dalle ore 10. L’orario di fine è previsto per le 18, quando il Presidente della Repubblica riferirà anche alle testate giornalistiche quali saranno le prossime mosse da intraprendere. Dovrebbe anche essere chiarito cosa dovremo aspettarci da questo nuovo governo ancora tutto da formare.
Si voterà di nuovo?
Già si parla, intanto, di future elezioni per tentare di formare finalmente un governo.
YouTrend già si sta occupando di calcolare l’andamento, affermando che nel caso dovessero esserci prossime elezioni, i partiti sarebbe costretti a superare la soglia del 40% avvicinandosi fino al 42%. Una prospettiva che può apparire molto insolita, in considerazione del fatto che la coalizione di centrodestra dovrebbe riscuotere cinque punti di consensi in più; il Movimento 5 Stelle dovrebbe crescere di 10.
Non soltanto riflessioni e programmi (addirittura già si tenta di sapere con certezza la data in cui si svolgeranno le future elezioni, e si ventila che possa essere l’8 luglio), ma anche tantissima ironia sui social più sfruttati come Twitter. L’utente Emanuele Menietti, poi seguito a ruota da tanti altri twittatori, ha scritto che l’anagramma di Luigi Di Maio e Matteo Salvini secondo lui è “litiganti da mesi, o, ma li vuoi?”.
Un altro punto importante di questa giornata riguarda il leader della Lega, Matteo Salvini, che avrebbe chiesto di avere per sé l’incarico. E’ difficile pensare che Mattarella possa accettare la sua richiesta non avendo lui, singolarmente, i voti sufficienti per pensare di poter governare.
Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche:
- PayPal e Postepay obiettivo dei truffatori e degli hacker, ecco come difendersi
- Farina mix per dolci ritirata dal commercio, ecco perché
- Terremoto in Molise: si torna a dormire per strada e spunta la profezia del 1456