News Italia

Potrà diluire il debito in 30 anni: Tribunale salva quarantenne

La vicenda chiusa oggi con un lieto fine è una delle tante storie di dramma finanziario che tanti, troppi cittadini sono costretti ad affrontare quotidianamente. Protagonista è un quarantenne di Parma; aveva contratto debiti per 240mila euro per l’acquisto di una casa con l’Inps e quattro finanziarie. Oggi la sentenza del Tribunale di Parma, nella persona del Giudice Pietro Rogato, ha portato l’ingentissimo debito a 160mila euro e ha stabilito che il debitore potrà diluire il debito in 30 anni, con rate da 300 euro mensili.

Oltre alla riduzione del debito per ottantamila euro, il giudice ha stabilito che l’88% del dovuto vada, nell’arco dei 30 anni del piano di rientro, all’INPS in qualità di creditore privilegiato; alle finanziarie andrà invece il 14%. In definitiva l’uomo potrà pagare comodamente, potendo contare su uno stipendio di 24mila euro annui. Inoltre, quel che più conta, non sarà costretto a perdere la propria abitazione.

Diluire il debito in 30 anni

Il piano di rientro è stato proposto sulla base della Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 sul sovraindebitamento. La nuova normativa, detta “salva suicidi”, è stata concepita proprio come soluzione allo squilibrio perdurante tra debiti e patrimonio che ponga il debitore in una condizione di difficoltà o impossibilità di pagare i propri debiti.

Si tratta certamente di una grande conquista personale, di quelle che cambiano le prospettive di vita; come ha affermato il suo legale con grande soddisfazione, l’uomo “è finalmente tornato a vivere”. Ma la sentenza emessa oggi rappresenta molto di più.

La decisione è infatti un precedente rilevantissimo in materia di sovraindebitamento; una speranza concreta per i debitori che si trovano in condizioni analoghe a quelle definite dal giudizio e che finora si sono visti negare ogni possibilità di uscire dal baratro dei debiti.

Leggi anche:

Un articolo di Patrizia Vardaro pubblicato il 31/07/2018 e modificato l'ultima volta il 31/07/2018

Patrizia Vardaro

Cultrice di salute e benessere, è particolarmente attenta al mondo delle mamme e dell’infanzia. Cura anche una rubrica dedicata alle neo-mamme e alle donne in dolce attesa. Ha una grande passione per l’oroscopo e il mondo dell’astrologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *