Dieta gluten free? No grazie! I rischi se non sei celiaco
Oggi sono sempre di più coloro che fanno utilizzo di prodotti gluten free solo per tenersi in forma. Una ricerca ha evidenziato che questo tipo di alimenti può fare molto male a coloro che non ne hanno bisogno.
In commercio esistono molti prodotti alimentari adatti a coloro che hanno un’intolleranza alimentare. In particolare, per chi non può assumere cibi ricchi di glutine, può acquistare i prodotti specifici. Li può trovare in farmacia e in molti negozi specializzati.
Oggi, però la dieta gluten free sta diventando una moda.
Molte donne la preferiscono perché fa perdere peso e sgonfia. Senza aver fatto dei controlli medici specifici se ne fa uso abituale. Molti decidono si sostituirla con gli alimenti classici.
Una ricerca scientifica ha dimostrato che questo tipo di alimentazione non fa bene a coloro che non hanno nessuna intolleranza al glutine.
Il problema sorge soprattutto a causa della diffusione di alimenti gluten free. Gli snack, i biscotti, i crackers, le barrette e anche le merendine sono alimenti a cui molti ricorrono. Sono senza glutine, ma contengono altri ingredienti molto più dannosi come i grassi saturi, i conservanti e gli additivi. Nuocciono gravemente alla salute, aumentano il colesterolo e ostruiscono le arterie.
Oggi c’è una fissazione assai diffusa e cioè quella della perdita di peso. Specialmente le donne più giovani, vogliono raggiungere gli obiettivi velocemente e utilizzare questi prodotti nuoce anche al loro metabolismo. Si tende a saltare i pasti e a ricorrere a snack e barrette. Si evita di preparare un pasto sano e nutriente.
Queste cattive abitudini sono molto pericolose e possono divenire letali.
Questo problema si sta allargando a macchia d’olio.
E’ stato realizzato uno studio in Australia dall’ Institute for Global Health. Sono stati analizzati 3200 prodotti alimentari per celiaci e sono stati confrontati con quelli normali. E’ stato evidenziato che i cibi confezionati che non contengono glutine, hanno un valore nutrizionale molto basso rispetto agli altri.
Dall’esame di prodotti da forno come il pane e il biscotti, questi sono risultati poveri di proteine. Contengono, però, un eccesso di zucchero e sale.
Se non è necessario, allora perché ricorrere ad alimenti di questo tipo per mantenersi in forma?
Secondo i nutrizionisti assumere alimenti gluten free al posto di quelli completi non è un grosso problema. Si andrebbero ad assumere meno proteine e vitamine. Il vero problema nasce quando si ricorre a prodotti da forno senza glutine. Si potrebbe preparare un buon pane fatto in casa con ingredienti genuini o dei biscotti per la colazione.
Meglio usare la farina senza glutine. Si evita di ritrovarsi con l’addome gonfio e quel senso di pesantezza tanto fastidioso?
Per poter fare dei prodotti da forno preconfezionati, si deve ricorrere ad additivi, a eccesso di zuccheri e grassi. In questo modo coloro che ne fanno uso abituale hanno un indice glicemico alto. Questo è un altro problema da non sottovalutare poiché può essere causa di diabete.