News Italia

Di Maio sulla questione migranti: cambiare regole UE, Renzi ha venduto i porti

Dopo la polemica tra Salvini e il ministero della Difesa sullo stop all’approdo in Italia delle navi internazionali, interviene Di Maio sulla questione migranti a chiarire gli intenti del Governo. “Finché la missione Eunavformed rimane in piedi, gli unici porti sono quelli italiani”, ha affermato il vicepremier. “Ma l’obiettivo nostro è cambiare le regole di ingaggio della missione”.

Con queste parole Luigi Di Maio prende una posizione netta e sostiene la necessità di modificare le regole imposte dall’UE. “Ora la musica deve cambiare”: le navi dovrebbero portare i migranti in tutti i porti.

Di Maio sulla questione migranti: Renzi ha barattato i porti 

Le dichiarazioni del vicepremier sono state illuminanti; non solo perché illustrano gli intenti dell’Italia, ma anche perché spiegano l’origine del problema che ha portato ad esasperare le posizioni. In particolare Di Maio ha rivelato che il governo Renzi aveva dato disponibilità a ricevere i migranti nei nostri porti; ciò sarebbe avvenuto in cambio di punti di flessibilità usati dal Governo per poter poter garantire il bonus 80 euro. Notizie, queste, apprese dallo stesso vicepremier direttamente da Frontex circa un anno fa.

Oggi Di Maio annuncia una netta inversione: se ci sarà bisogno di flessibilità di bilancio non verrà più barattata con l’apertura dei porti italiani, ma verrà richiesta in quanto è un diritto dell’Italia come di tutti gli altri Paesi. Del resto, il problema dell’immigrazione è sempre più avvertito in Europa e anche la Germania sta iniziando a cambiare linea.

Durissima la reazione di Renzi, che in un post su Facebook ha affermato che Di Maio e Toninelli abbiano mentito sulla questione della flessibilità europea e il rapporto con l’immigrazione. “Quei due o sono bugiardi o sono ignoranti, nel senso che ignorano i fatti”. Secondo Renzi, la flessibilità non avrebbe avuto nulla a che vedere con la politica dei migranti, trattandosi di due dossier diversi.

Ma il dubbio rimane: vista l’autorevolezza della fonte, quale altra potrebbe essere la spiegazione alternativa alla valanga migratoria che si è abbattuta sull’Italia?

Leggi anche: 

Un articolo di Alberto Fogliani pubblicato il 09/07/2018 e modificato l'ultima volta il 09/07/2018

Alberto Fogliani

Grande appassionato di calcio e sport in generale, Alberto è sempre alla ricerca di notizie coinvolgenti e riesce a creare i contenuti più popolari con uno stile inconfondibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *