Instagram è uno dei social media più gettonati e apprezzati dagli internauti, sia per la facilità e l’immediatezza dell’uso, sia perché capace di offrire numerose opportunità di creare relazioni interpersonali e di collaborazione con le aziende. Ma come aumentare followers su Instagram?
Per far sì che un profilo Instagram abbia successo, sappiamo che è necessario avere un numero crescente di followers, che non sono assolutamente facili da conquistare.
In questa guida vengono illustrati degli stratagemmi molto utili per far decollare il numero di seguaci Instagram senza spendere manco un centesimo, quindi pronti per un viaggio in uno dei social media più gettonati del momento?
Vi sono diversi motivi per i quali gli utenti desiderano far aumentare i seguaci del proprio profilo Instagram e questi possono essere:
Il primo consiglio da seguire è quello di non comprare mai i follower Instagram, poiché gli utenti reali, le aziende e la piattaforma stessa se ne accorgerebbero nel giro di pochissimo tempo.
Instagram ha infatti adottato una politica molto severa contro questa vera e propria truffa, cancellando automaticamente i followers finti o addirittura eliminando l’account dalla piattaforma in modo permanente.
Evitare dunque di intraprendere questa scorciatoia e non rispondere a tutti quelli che propongono migliaia di followers a basso costo.
In più con i seguaci farlocchi si perde il piacere dell’interazione degli scambi di idee.
Qui verranno elencati dieci metodi vincenti per far aumentare gli instagram follower gratis; sono tutti molto semplici e non richiedono la padronanza di nessuna strategia marketing particolare, basta solo avere il proprio smartphone a portata di mano e scaricare la app Instagram (ovviamente in modo completamente gratuito).
Questo consiglio può sembrare banale e scontato ma non lo è affatto, poiché capace di attirare followers fedeli ed entusiasti di interagire.
Questo facile e veloce stratagemma facilita gli amici e i seguaci di Facebook a seguire anche la corrispondente pagina Instagram.
Commentando, seguendo e mettendo like alle foto degli utenti di proprio interesse ci sono alte probabilità che i suddetti ricambino con un mi piace o con un follow. Instagram è soprattutto il social del dare-avere.
Una delle migliori strategie per guadagnare followers su Instagram sono i post scritti in lingua inglese, poiché è quella maggiormente utilizzata all’interno di questo social network. Inoltre l’inglese consente di guadagnare un pubblico internazionale e di far aumentare l’engagement.
L’impiego di hashtag popolari è una delle strategie più oneste, in quanto capace di far salire i like alle stelle. Per conoscere quelli più utilizzati si può andare su Top Hashtag oppure scaricare l’app gratuita Tags For Like.
Pubblicare le proprie foto negli orari giusti permette di far aumentare il proprio engament, che sono solitamente dopo le 15 (specialmente il lunedì) e la domenica. In più la pubblicazione di una fotografia ogni tre ore consente di far crescere la portata organica del post in maniera notevole. Se tutto ciò non basta, aggiungere sempre una didascalia alle immagini e ricordare di non pubblicarne mai più di dieci al giorno, in quanto si potrebbe essere scambiati per degli spammers.
Digitare l’hastag #firstpost e seguire più utenti possibili, in quanto è statisticamente provato che chi è appena iscritto è più propenso a ricambiare il follow. Se si utilizza a propria volta il suddetto hashtag è possibile ricevere dei follow da persone che adottano la medesima tecnica. Che ne dite?
Follower Free e 1000 Follower sono le app più famose che permettono di aumentare la propria popolarità su Instagram. Sono molto facili da utilizzare e consentono di accumulare crediti mettendo mi piace alle foto degli utenti o seguendo il loro profilo. Una volta raggiunto un numero sufficiente di crediti, è possibile acquistare like o followers, ma ricordare quel che è stato detto a inizio articolo.
Se si ha il timore di trovarsi il profilo Instagram pieno di followers per il quali non si nutre interesse niente paura, perché esiste la app CrowdFire, grazie alla quale è possibile smettere di seguire gli utenti non in linea con i propri gusti personali, che non hanno ricambiato il follow o che risultano inattivi.
CrowdFire mette a disposizione anche molte altre funzionalità, tra cui:
InstaPrint è un bot che permette di automatizzare tutti i consigli che sono stati appena forniti, ovvero post, mettere follow/unfollow ai profili, like, commentare e via discorrendo. Risparmieremo così tempo e fatica, anche perché si dovrebbe rimanere incollati a Instagram gran parte della giornata e tralasciare mansioni più importanti.
Questo bot è un vero e proprio catalizzatore per qualsiasi pagina Instagram.
Bisogna far presente che InstaPrint è a pagamento, ma offre una prova gratuita di tre giorni per capire se può effettivamente soddisfare le aspettative dell’utilizzatore.
Qualora si opti per l’acquisto, i prezzi sono davvero convenienti e le interazioni che avverranno sul profilo saranno in target, di alta qualità, reali e soprattutto in linea con l’etica di Instagram.
In caso di diffidenza è possibile controllare i costi dal sito web prima di scaricare la app e valutare se iniziare o meno il periodo di prova.
InstaPrint non è l’unico bot di supporto, ma ne esiste un grande assortimento.
Bisogna però fare attenzione: il social delle foto non ama sistemi automatizzati. Per questa ragione, se proprio volete usare un bot per aumentare i seguaci dategli delle impostazioni il più possibile “umane”!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social!
Avete sentito parlare di Dario Musso? No, con tutta probabilità. Tranne poche, pochissime eccezioni la…
Scoperto il primo farmaco per bloccare il Coronavirus. La notizia è di poche ore fa…
In piena emergenza Coronavirus, con l'intera Italia fortemente preoccupata per il rapidissimo propagarsi dei contagi,…
Dopo l'incalzante susseguirsi di notizie sul Coronavirus arriva forse un po' di chiarezza. Chi parla…
Era solo questione di tempo: la psicosi da Coronavirus si estende a macchia d'olio e…
Le nostre bacheche social sono ormai invase di argomenti che parlano di “allarme coronavirus”, nome…