Tecnologia

Come attivare la modalità Flex su Galaxy Z Fold e Z Flip

A pochi giorni dal Samsung Galaxy Unpacked 2022, i pieghevoli Samsung sono destinati a fare gola ai più maniacali appassionati di tecnologia. Se hai già acquistato un Samsung Galaxy Z Fold 4 o un Galaxy Z Flip 4, o una delle versioni precedenti, sappi che avrai a che fare con una funzionalità completamente nuova: la modalità Flex. Con lo schermo pieghevole, infatti, esistono nuovi modi per utilizzare il telefono rispetto a un normale smartphone. Scopriamo allora come usare al meglio la Flex mode.

Già a prima vista la modalità Flex è una funzionalità che crea nuove possibilità di uso di questi smartphone. Prima di tutto, piegandoli è possibile usare i dispositivi a mani libere, come accade per le videochiamate, o usarli come faresti con un laptop. Alcune app, poi, sono ottimizzate per impostazione predefinita per trarre vantaggio da questa nuova funzione.

Ma come si usa? Ecco come attivare la modalità Flex con le app che la supportano in modo nativo e come abilitarla per le app che non lo fanno.

Modalità Flex per le app che la supportano

Per accedere alla modalità Flex, prima di tutto assicurati di aver disattivato il blocco dell’orientamento. Per farlo basta controllare l’icona del lucchetto nell’area notifiche / impostazioni rapide. A questo punto apri un’app e piega il display del telefono a metà come un laptop o una trousse per i trucchi. Se l’app supporta la modalità Flex, vedrai il contenuto spostarsi nella schermata superiore. In basso, invece, apparirà una serie di controlli. Questo aspetto comunque varia in base all’app. Bisogna anche dire che non tutte le app che supportano la modalità Flex su Fold lo fanno anche sul modelli Flip.

Ecco un primo elenco di app che supportano la modalità Flex per impostazione predefinita su Fold 4:

  • Calcolatrice
  • Calendario
  • Telecamera
  • Orologio
  • Google Duo
  • Galleria
  • Internet
  • Telefono
  • Samsung gratuito
  • Samsung Salute
  • Samsung TV Plus
  • Youtube
  • Ingrandisci

Per le altre app

Non devi fare nulla per utilizzare in modalità Flex una delle app che abbiamo appena elencato. Tuttavia, se stai utilizzando un Fold 3 o 4 o un Flip 3 o 4, puoi seguire alcuni passaggi aggiuntivi per abilitare la modalità Flex per tutte le app sul tuo telefono. O quasi. Ecco cosa fare:

Vai su Impostazioni > Funzionalità avanzate > Labs

Scorri verso il basso e tocca il pannello della modalità Flex

Tocca l’interruttore accanto all’app che desideri utilizzare con la modalità Flex.

Una volta completati questi passaggi apri l’app, piega il telefono a metà e vedrai il contenuto spostarsi nella metà superiore dello schermo. In basso apparirà un pad di controllo con una fila di icone:

  • Notifiche: tocca per abbassare l’area notifiche
  • Immagine dello schermo
  • Luminosità
  • Volume

A partire da Fold 4 e Flip 4, vedrai una quinta opzione: touchpad. Tocca questa icona e otterrai un touchpad in stile PC e un cursore che si sposta nella metà superiore dello schermo. I controlli del touchpad sono esattamente come te li aspetteresti: pizzica per ingrandire, usa due dita per scorrere e tocca per fare clic su qualcosa. È un modo intelligente per sfruttare la capacità unica del tuo telefono di stare in piedi, anzi seduto, da solo.

Adesso puoi usare il tuo Galaxy pieghevole con tutte le funzioni che hai desiderato!

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 21/08/2022 e modificato l'ultima volta il 21/08/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *