News Italia

Ciclone di Ferragosto in arrivo e allerta meteo: le Regioni interessate

Il tempo quest’anno si sta comportando in modo bizzarro, per l’estrema variabilità e le ondate di calore che hanno destato grande preoccupazione per via dei numerosi malori che ne sono scaturiti. Ma non è finita qui: è in arrivo un ciclone di Ferragosto che probabilmente inciderà sulle vacanze di molti Italiani. Vediamo se sarà il caso di irritarsi?

Ci sono intanto notizie molto chiare per questo fine settimana, quello che precede Ferragosto e che è contrassegnato dal bollino nero per le partenze. Si tratterà di giorni particolarmente burrascosi con allerta meteo in alcuni casi: nelle aree settentrionali, secondo Ilmeteo.it, sono previsti rovesci a carattere temporalesco e non sono affatto esclusi – anzi sembrano piuttosto probabili – gli sconfinamenti sulle aree pianeggianti.

Inoltre è segnalato il rischio di fenomeni molto intensi, come grandinate sull’Appennino centro-meridionale, dove potrebbero esserci problemi per chi ha scelto queste località per soggiornare.

Ciclone di Ferragosto: i luoghi interessati

Sembrerebbe stiamo parlando di un pessimo week-end; in realtà non è esattamente così. L’anticiclone africano resisterà su gran parte d’Italia, con un caldo molto forte nella maggior parte delle nostre regioni.

Per il meteo domenica 12 agosto non sono esclusi rovesci di calore sulle aree centro-meridionali, mentre proseguiranno gli acquazzoni sulle Alpi con occasionali sconfinamenti. Da tenere anche in considerazione che questi fenomeni potrebbero anche raggiungere altre regioni, come l’Emilia occidentale e la Liguria.

Per quanto riguarda il tanto temuto ciclone di Ferragosto, proprio a ridosso del 15 agosto il bel tempo potrà guastarsi quasi in tutta Italia; il clima sarà caratterizzato da piogge e temporali. Le regioni centro-settentrionali e la Sardegna saranno le aree più colpite da acquazzoni che non permetteranno ai vacanzieri di godere a pieno di uno dei giorni più importanti dell’estate. Nelle regioni meridionali ci sarà maggiore stabilità; sono però previsti rivesci sui rilievi, soprattutto nel pomeriggio.

Gli esperti inoltre non escludono che a causa dello scontro tra l’aria calda e l’aria fredda, possano verificarsi anche fenomeni molto intensi; localmente potranno verificarsi trombe d’aria, grandinate o forti temporali. Non ci resta che attendere che il tempo si sistemi; ciclone di Ferragosto o no, ci auguriamo che la bella stagione non si concluda così.

Leggi anche:

Un articolo di Patrizia Vardaro pubblicato il 11/08/2018 e modificato l'ultima volta il 11/08/2018

Patrizia Vardaro

Cultrice di salute e benessere, è particolarmente attenta al mondo delle mamme e dell’infanzia. Cura anche una rubrica dedicata alle neo-mamme e alle donne in dolce attesa. Ha una grande passione per l’oroscopo e il mondo dell’astrologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *