Arrivano i canali Facebook e Messenger: l’annuncio di Meta
Arrivano i canali Facebook. Dopo aver riscontrato successo con i canali broadcast su Instagram, Meta sta ora estendendo l’opzione anche alla storica piattaforma Facebook e quindi anche a Messenger. Presto saranno offerti ai creatori di contenuti nuovi modi per condividere gli aggiornamenti con il proprio pubblico.
Sulla scia dei recentissimi canali whatsapp, Broadcast Channels Facebook è essenzialmente un’opzione di chat di gruppo unidirezionale, che consente agli utenti di seguire creatori e persone di alto profilo. In questo modo, aziende e personaggi famosi potranno tenere aggiornati i propri fan sulle novità in corso, tramite DM.
Canali Facebook e Messenger: come saranno
Visto il numero sempre maggiore di conversazioni che passano alla messaggistica, questo aggiornamento di Meta può fornire una via preziosa per la connessione continua. Sono già in tanti i creators che hanno deciso di utilizzare questo tipo di opzione l’opzione per mantenere un collegamento più intimo con il proprio pubblico. Peraltro, questo maggiore contatto avviene senza le preoccupazioni della soppressione algoritmica: ovvero non tutti consultano i post delle aziende iandando su ciascuna app.
I canali broadcast Facebook verranno evidenziati nelle pagine dei creatori nell’app, mentre i creatori potranno anche promuovere il proprio canale nel feed.
Non solo. Anche le Pagine potranno condividere note vocali, testo, foto, video e GIF all’interno delle chat del canale, il che potrebbe aiutare a migliorare la connessione e il coinvolgimento della comunità, in linea con le tendenze di utilizzo.
Insomma, anche su Facebook si creano nuove prospettive per i brand: infatti, migliorare il legame con i fan potrebbe essere una svolta per la piattaforma.
Su Instagram, al momento i canali broadcast sono disponibili solo per i Creator. Tuttavia, nell’annuncio sull’aggiornamento, Mark Zuckerberg, CEO di Meta, afferma che anche Pages potrà creare canali nell’app.
Ciò potrebbe implicare che le Facebook saranno in grado di creare canali su Facebook.
Vedremo come andrà a finire: i canali Facebook potrebbero far nascere un’altra opportunità per facilitare il coinvolgimento diretto con il pubblico più affezionato.