Bonus Cicogna INPS: 500 euro per i bambini nati nel 2016
E’ stato pubblicato dall’INPS sul suo sito il bando per l’accesso al bonus Cicogna. Spettano 500 euro ai bambini nati nell’anno 2016.
Vediamo a chi spetta il bonus Cicogna e come poterne beneficiare.
Questo contributo non spetta a tutti, ma ne beneficeranno soltanto 600 nuovi nati.
La domanda va presentata esclusivamente per via telematica entro il 31 ottobre 2017. Chi volesse fare già la domanda, il sito è funzionante.
Come stabilisce la circolare INPS non ne beneficeranno tutti. A differenza dei precedenti bonus bebè erogati, questo spetta solo a una categoria di persone e cioè i nuovi nati figli di dipendenti di Poste Italiane.
Vediamo nel dettaglio i beneficiari di questo contributo:
Ne beneficiano i figli o gli orfani ed equiparati di:
– dipendenti del Gruppo Poste Italiane Spa;
– dipendenti ex Ipost, sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,4% di cui all’art. 3, legge 27 marzo 1952, n. 208;
– pensionati già dipendenti del Gruppo Poste Italiane Spa e già dipendenti ex Ipost.
Chi intende beneficiare del bonus Cicogna deve essere iscritto nella Banca dati INPS. Qualora i richiedenti non fossero iscritti alla Banca dati, possono utilizzare il modulo disponibile sul sito dell’INPS. Nonostante le domande trasmesse, l’Inps erogherà soltanto 600 contributi.
Alla domanda di erogazione del contributo, i richiedenti devono allegare:
Dichiarazione sostitutiva unica, chiamata DSU che determina il reddito del nucleo familiare. In assenza di questa documentazione, la domanda verrà respinta.
In base al reddito dichiarato, verrà stilata una graduatoria che stabilirà il diritto di erogazione del bonus fino a 600 contributi.
Consultando il sito dell’INPS ciascun richiedente potrà tenere sotto controlla la graduatoria, nella propria area riservata. Per ogni informazione in merito, l’INPS fornisce dei numeri telefonici. Un numero verde gratuito 803 164 per chi desidera telefonare da numero fisso. Chi telefona dai cellulari il numero è lo 06 164164.
Leggi anche: