News Italia

Tutte le Bandiere Blu assegnate per il 2018

Come ogni anno e per il 32esimo consecutivo, sono state assegnate le Bandiere Blu a tutte le spiagge e quindi gli italiani (ma non solo) iniziano a programmare le loro vacanze. E quest’anno più che mai, gli italiani che vogliono partire non dovranno allontanarsi troppo da casa. Sono ben 368 le spiagge premiate a livello nazionale, e la Liguria primeggia tra le regioni che hanno ricevuto il pregiato attestato.

Tutto questo significa che le spiagge italiane sono state premiate di più dell’anno scorso, con 26 Bandiere Blu in più. L’amministrazione ligure ha celebrato questo grande successo con un post riepilogativo delle spiagge vincitrici del premio su Facebook.

“Avanti così!” ha commentato Giovanni Toti, elencando i vari luoghi: “Complimenti a Camogli, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Bordighera, Taggia, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Ceriale, Borghetto Santo Spirito; Loano, Pietra Ligure, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona, Albissola Marina; Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Framura, Bonassola, Levanto, Lerici, Ameglia”.

Bandiere Blu 2018: ecco il mare più pulito

Per quanto riguarda i mari, il Mar Tirreno si è aggiudicato la medaglia d’oro con 64 Bandiere Blu, mentre la Puglia con il suo Adriatico cresce continuando 14 bandiere da far sventolare. Una delusione invece per quanto riguarda le Marche, che al contrario delle aspettative crollano numericamente. La Sicilia lamenta invece la perdita di una Bandiera Blu, conquistandone così soltanto 6.

In questi giorni ci si chiede quali siano i criteri con i quali vengono assegnate le Bandiere Blu; il duro compito è affidato ad una giuria nazionale e ad una internazionale, ed intervengono vari enti e diverse associazioni. Tra questi, i ministeri della Cultura, del Turismo, dell’Ambiente, il Comando Generale delle Capitanerie e molto altro.

L’efficacia nella pulizia della rete fognaria, la pulizia dell’acqua, la depurazione, la cura dei rifiuti e del loro smaltimento sono solo alcuni dei criteri di valutazione.

Leggi anche: 

Un articolo di Patrizia Vardaro pubblicato il 12/05/2018 e modificato l'ultima volta il 28/06/2018

Patrizia Vardaro

Cultrice di salute e benessere, è particolarmente attenta al mondo delle mamme e dell’infanzia. Cura anche una rubrica dedicata alle neo-mamme e alle donne in dolce attesa. Ha una grande passione per l’oroscopo e il mondo dell’astrologia.