Bagnino percosso dai familiari di un ragazzo, lo aveva fatto uscire dal mare mosso

Un bagnino percosso dai familiari di un ragazzino: una storia davvero assurda quella che si è verificata oggi in spiaggia allo stabilimento Sangallo a Nettuno sul litorale romano.

Tutto è iniziato quando il mare è diventato sempre più mosso e i bagnini hanno deciso di chiamare un ragazzo che si stava spingendo troppo a largo; il giovane correva il rischio di restare travolto dalle onde e poi di perdersi nel caso in cui le condizioni del mare fossero peggiorate.

Una cosa che succede quasi ordinariamente, insomma; solo che in questo caso ha creato non poco scompiglio. Il ragazzino non ha approvato il gesto precauzionale dei bagnini e li ha attaccati. Ma non è finita qui. I parenti del ragazzo presenti insieme a lui in spiaggia, un totale di sei persone, hanno deciso di dargli manforte contro il bagnino.

Bagnino percosso dai familiari di un ragazzino 

È nata così una vera e propria rissa che era del tutto inaspettata. Sul posto sono giunti subito i Carabinieri che hanno ripristinato la situazione riportandola alla tranquillità.

Tutto sembrava essersi concluso; invece è bastato l’allontanamento dei militari per far scoppiare nuovamente il putiferio. Insomma, nuovamente urla, spintoni e schiaffi; e a quel punto le forze dell’ordine sono intervenute una seconda volta portando tutti quanti in caserma.

Adesso bisognerà chiarire le posizioni di ogni persona entrata a far parte di questa incresciosa situazione, anche se le responsabilità al momento appaiono chiare.

Non è la prima volta che accade una cosa del genere: proprio sulla spiaggia di Nettuno un gruppo di ragazzi si era ribellato ad altri assistenti alla balneazione che avevano vietato al gruppetto di giocare in spiaggia a pallone.

Vicende di questo genere hanno dell’incredibile; ma il ripetersi di questi episodi fa riflettere sull’esigenza di educare i giovani – ma forse in certi casi anche le famiglie – al rispetto dei ruoli e del lavoro altrui. Nel nostro caso, fa tristezza pensare che il personale preposto al salvataggio non possa attivare le normali procedure precauzionali per paura di lesioni alla propria incolumità.

Cosa ne pensate? Lasciate un commento.

Leggi anche:

Un articolo di Alberto Fogliani pubblicato il 27/08/2018 e modificato l'ultima volta il 28/08/2018

Alberto Fogliani

Grande appassionato di calcio e sport in generale, Alberto è sempre alla ricerca di notizie coinvolgenti e riesce a creare i contenuti più popolari con uno stile inconfondibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *